Il caffè con ghiaccio è una bevanda fredda a base di caffè la cui preparazione è, in Italia, tipica del Salento.
L’origine è spagnola e si affermò nel Salento già agli inizi del XVII secolo, il “caffè con ghiaccio” ha come nonno, infatti il “Café del Tiempo” tipico caffè di Valencia, dove ancora ora viene servito con una fetta di limone. Agli inizi dell’Ottocento anche ad Otranto il caffè caldo veniva servito o con una buccia di limone verde o con la menta e con pezzi di ghiaccio (o meglio, spesso ancora neve ghiacciata).
Adoro il caffè, ma in estate spesso il con il caldo avrei bisogno di una bevanda fresca come il caffè scecherato. E il caffè con il ghiaccio non mi piace tanto. Tempo fà ero in vacanza sul lago di Como c’ era parecchio caldo, decido quindi di bere qualcosa in un bar, dove mi propongono il caffè shakerato con la crema di wisky, chiaramente per fortuna mi sono fidata e ho bevuto un caffè buonissimo, che non tutti riescono a farlo così buono! Per due/tre volte al giorno andavo in quel bar solo per il caffè shakerato
Vi voglio rendere partecipe della ricetta di questa bevanda, sperando che anche a voi piaccia.
Ricetta per tre persone
Io ho fatto il caffè con una moka per due persone
ghiaccio 4 cubetti
zucchero
1 bicchierino di crema di wisly
Preparazione:
Facciamo il caffè, in un mix mettiamo la crema di wisky, due cucchiaini di zucchero, e il ghiaccio, quando il caffè è pronto versiamo anche questo nel mix
e accendiamo alla massima velocità, dopo un minuto versiamo in un bicchiere.