Cheesecake al caffè
Fresco dolce estivo, la cheesecake è il dolce tipico di New York, a base di biscotti sbriciolati e formaggio spalmabile, tipo Philadelphia. Le varianti al mondo di questa fresca ricetta estiva sono molte. Di seguito si riporta la ricetta tradizionale della New York cheesecake appresa durante un corso al quale Alimentipedia ha partecipato, organizzato dalla Philadelphia (Kraft) per il locale a Milano: California Bakery – Philadelphia Kitchen con i consigli della chef Rosalia Moccia. È un dolce meno calorico. Con biscotti senza glutine e senza l’aggiunta della farina è un dolce adatto anche ai celiaci.
Un dolce che mi piace tantissimo è la crema al caffè che si trova nei bar sembra quasi un sorbetto, volevo ricreare proprio quel gusto, fare quindi un dolce genuino! Ecco quindi la cheesecake al caffè, chiaramente senza glutine, e lievito!!!
Ricetta:
250 gr di savoiardi sardi ( per i celiaci possiamo usare quelli senza glutine)
170 gr di burro
750 gr di yogurt al caffè
12 gr di colla di pesce
200 ml di panna da montare
100 gr di zucchero a velo
50 ml di latte.
Per farcire amaretti e crema di wiski
Preparazione:
Sciogliamo il burro e uniamolo ai savoiardi polverizzati. Versiamoli in una teglia rivestita da carta da forno,
poniamolo in congelatore per 30 minuti.
Mettiamo per 10 minuti la colla di pesce in acqua fredda.
Intanto montiamo la panna e uniamo lo yogurt e lo zucchero a velo.
Facciamo scaldare il latte, strizziamo la colla di pesce e sciogliamo nel latte, uniamo questo composto alla panna e allo yogurt.
Prendiamo la base di savoiardi e versiamo la nostra crema al caffè. Riponiamo in frigorifero per 3 ore circa .Passate le tre ore apriamo la tortiera e farciamo con gli amaretti imbevuti di crema di wisky.
Servire fredda è buonissima e sono riuscita nel mio intento di ritrovare il gusto della crema al caffè che si trova nei bar!!!