È un po di tempo che avevo in mente di proporre questa torta super golosa e super cioccolatosa, è una ricetta che ho preso dalla pagina fb delle Delizie di Patrizia, una bravissima cuoca che propone sempre cose meravigliose.
Ho apportato delle piccole modifiche per adeguare la ricetta ai nostri gusti ed il risultato è veramente stato un successone…….vi avverto è una torta di ricotta, una cheesecake, cotta al forno ma da servire fredda, ma non è certo light….
Dosi per una teglia da 20 cm
Per la base del cheesecake
250 grammi di biscotti secchi al cioccolato
125 grammi di burro morbido
Per la torta
500 grammi di ricotta di bufala
150 grammi di zucchero semolato fine
4 uova media
50 grammi di cacao amaro setacciato
1 cucchiaino di bicarbonato
100 grammi di gocce di cioccolato
per la ganache
30 grammi di cioccolato in tavoletta a temperatura ambiente per decorare
200 grammi di cioccolato fondente in scaglie per finire la torta
200 ml di panna fresca
Sbriciolare i biscotti con il mixer, aggiungere il burro morbido, con questo composto foderare il fondo di una tortiera a cerniera precedentemente foderata con della carta forno, disttibuire bene i biscotti con il dorso di un cucchiaio e mettere a riposare in frigorifero, intanto passare alla realizzazione della cheesecake.
Separare gli albumi dai tuorli, in una ciotola montare molto bene i bianchi con il cucchiaino di bicarbonato, mettere da parte, in un’altra ciotola setacciare la ricotta finemente, aggiungervi lo zucchero ed il cacao setacciato fino ad ottenere una crema liscia e morbida , aggiungere adesso i tuorli uno alla volta, poi le gocce di cioccolata ed infine aggiungere con delicatezza gli albumi montati.
Versare il composto nella teglia ed infornare in forno già caldo a 160 gradi per 45/50 minuti circa.
Una volta pronta fatela raffreddare e decoratela con una ganache ottenuta facendo fondere la cioccolata in scaglie in un pentolino con la panna portata a bollore, farla fondere ben bene e poi raffreddare del tutto, una volta ottenuta una crema consistente spatolare la torta e coprirla tutta, per finire la decorazione fare dei ricciolini di cioccolata con il cubotto di cioccolato fondente lasciato da parte ottenuti con un pela carote.
Buona a temperatura ambiente ma anche fredda di frigorifero