……..un classico primo piatto della nostra cucina che non si può non fare di tanto in tanto……io per eseguirlo seguo la ricetta che ho sempre visto fare a mia madre, e lei si sa di pesce è parecchio esperta avendo sposato un napoletano, e allora io ve la passo ……….pari pari
dosi per 4 persone
1kg di vongole veraci
500 grammi di spaghetti
vino bianco
prezzemolo
olio
sale grosso, per la pasta
pepe
aglio
peperoncino
come prima cosa occorre mettere le vongole a spurgare per qualche ora in acqua salata, trascorso questo periodo vanno prese e battute su un tagliere una ad una, in modo da verificare la presenza o meno all’interno di esse di sabbia, cosa che comprometterebbe del tutto il piatto.
Una volta verificato questo si passa alla cottura delle vongole disponendole all’interno di una casseruola e irrorandole con mezzo bicchiere di vino bianco, mettere quindi ad aprire sul fornello con un coperchio . Appena le vongole sarannno aperte si spegne il fuoco e si passa alla eliminazione dei gusci, salvandone alcuni per la decorazione del piatto . Questa operazione va fatta subito, con le vongole ancora calde.
Mettiamo le vongole sgusciate da parte e recuperiamo il liquido di cottura, lo filtriamo ( io lo faccio con un fazzoletto) e lo mettiamo in una casseruola, lo condiamo con olio , aglio e peperoncino e lo facciamo leggermente restringere, ma non eccessivamente. A questo punto spegniamo il tutto e mettiamo, nel sughetto che si sarà formato, le nostre vongole pulite e sgusciate e anche quelle ancora con le valve. Il sughetto sarà pronto.
A questo punto si passa alla cottura della pasta in abbondante acqua salata, la scoliamo ancora al dentone e la finiamo di cuocere nella casseruola delle vongole , mantecandola ben bene e aggiungendo se neccessario dell’acqua di cottura della pasta stessa, portare a cottura e servire ben calda con un giro d’olio crudo e del prezzemolo tritato fresco.
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”text”]