……………per chi volesse cimentarsi con la maionese fatta “a mano” qui c’è la ricetta classica , ovviamente si può fare la stessa cosa usufruendo di un pratico frullino o del frullatore ad immersione ancora più pratico………….
per 500 grammi di maionese circa
2 tuorli d’uovo
300/400 grammi d’olio di semi di mais
il succo di mezzo limone
sale
pepe bianco
Mettere i tuorli d’uovo all’interno di una terrina e cominciare a lavorarli ,inizialmente da soli, con un cucchiaio di legno, aggiugere il sale. Cominciare ad aggiungere poi l’olio piano piano, a”filo” mescolando lentamente senmpre nello stesso verso, andare avanti aggiungendo tutto l’olio fino ad ottenere la consistenza desiderata, aggiungere poi il limone. ancora sale e il pepe.
Se la maionese dovesse impazzire ricominciare da capo mettendo un tuorlo d’uovo in un altra ciotola e aggiungendo a filo la maionese impazzita sempre mescolando.
Se si usa il frullino elettrico o il frullatore ad immersione si potrà usare l’uovo intero e si otterrà una maionese più chiara e servirà più olio.
Varianti
Salsa aioli
Maionese con un cucchiaino di purea d’aglio crudo, e un cucchiaio di patata bollita setacciata, ottima per accompagnare carni alla griglia, la bourguignonne o spalmata su crostini di pane da servire con la zuppa di pesce
Salsa andalusa
Maionese, purea di pomodori, dadolata di peperone dolce abbrustolito. Per bolliti e carni bianche
Salsa tartara
Maionese , capperi,cetriolini sott’aceto, cipolle, prezzemolo,cerfoglio,dragoncello tritati
Salsa remoulade
Maionese,senape,cetriolini sott’aceto,capperi,cerfoglio,dragoncello e prezzemolo tritati. Ottima per carni e pesci alla griglia o al forno.
Salsa maionese chantilly
Maionese e panna montata, indicata per pesce e verdure lessate.