Polpettone in bella vista

………così lo chiama la mia nonna, che mi ha passato questa ricetta tanto tempo fa quando cucinava ancora, era molto brava e molte delle mie ricette le devo a lei,questa è la ricetta di un polpettone farcito e  con la sorpresa, l’uovo sodo, che poi ci litighiamo tutti…………….

polpettone farcito

 

dosi per 8 persone

600 grammi di carne macinata mista di vitello e di maiale

300 grammi di salsiccia  a pasta fine

150 grammi di parmigiano grattugiato finemente

6 fette di pan carrè ammollato nel latte e strizzato

2 uova

aglio e prezzemolo tritati

sale

pepe

200 grammi di provola bianca dolce

2 etti di prosciutto cotto magro

3 uova sode

olio

preparare l’impasto del polpettone mescolando le carni tritate con la salsiccia privata del budello, il parmigiano, le uova ,il prezzemolo, il pane strizzato , sale  e pepe. Creare un impasto bene omogeneo, fare riposare in frigorifero per 1 ora circa.

 

Nel frattempo fare rassodare le uova, tritare la provola al mixer e privare il prosciutto delle parti grasse.

Stendere allora ,su due forgli di carta forno sovrapposti , l’impasto di carne, formare una sfoglia rettangolare e passare alla farcitura con il prosciutto, poi il formaggio e al centro le uova sode.

polpettone farcito

Aiutandosi con i fogli di carta forno arrotolare l’impasto e formare un polpettone , chiuderlo con la carta e formare una sorta di caramella. Sigillarla bene con dello spago alle estremità, ma anche al centro.

polpettone farcito

Infornare in forno caldo dopo avere irrorato con un giro d’olio e dell’acqua, fare cuocere per 1 ora circa.

Appena cotto fare raffreddare leggermente, in modo da fare compattare il polpettone  e poi affettare e sevire ancora caldo. Io l’ho servito con una ratatuille di verdure e cipolline in agrodolce.

polpettone farcito

 

 

Pubblicato da patrizia razza

.Benvenuti nella mia Cucciccia, che altro non è che la storpiatura del tipico dolce natalizio "Struffoli" o "Cicerchiata" che da piccola non sapevo pronunciare..............da allora in casa mia è sempre stato così e quindi quale nome migliore per indicare la "mia" personalissima cucina!! Il mio blog nasce per divertimento, passione e anche praticità, mi piace creare un vero e proprio pozzo di informazioni ,segreti e ricette per me ,le mia famiglia, i miei figli e i miei amici.................è un modo per condividere e donare . Benvenuti allora e se vi piace ditelo e lasciate anche voi un q.b. di vostro da condividere con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.