Adoro questi plumcake salati che imbottisco con quello che mi va al momento creando combinazioni diverse di gusto e profumi ogni volta , questo ha tutti i profumi ed i sapori di primavera ed è veramente buonissimo…..e anche bellissimo, è perfetto come accompagnamento di una cena leggera o come piatto unico se accompagnato ad affettati misti , formaggi ed insalata…a noi piace caldissimo appena sfornato, ma è perfetto anche tiepido , se si vuole lo si può scaldare infornandolo in forno caldo per qualche minuto, avvolto nella carta stagnola.
Dosi per un plumcake da 30 cm
250 grammi di farina 00
100 ml di olio di semi
150 grammi di yogurt intero bianco tipo greco
3 uova grandi
50 grammi di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di sale fino
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino scarso di bicarbonato
pepe a piacere
olive verdi a rondelle denocciolate q.b
noci leggermente tostate in forno q.b.
10 noci crude
rametti di rosmarino fresco
salvia fresca
provola bianca 150 grammi a cubetti
2 wustel a fettine
150 grammi di pancetta dolce a cubettini
150 grammi di prosciutto cotto a cubettini
Preparare lo stampo da plumcake foderandolo con della carta forno, accendere il forno a 180 gradi.
Passare adesso alla preparazione degli ingredienti, tagliare i salumi a fettine e cubetti, preparare anche il formaggio, tostare leggermente in forno le noci, tagliare a rondelle le olive verdi. Mettere in una ciotola la farina con il lievito, le uova sgusciate intere, aggiungere il parmigiano grattugiato, l’olio di semi e lo yogurt, aggiungere il sale ed il pepe, mescolare bene creando un impasto liscio ma anche se ci sarà qualche grumo non vi preoccupate, sarà come per l’impasto dei muffins, questo permetterà che il composto crei una sofficissima mollica.
A questo punto aggiungere gli ingredienti preparati in precedenza, aggiungere anche il rosmarino e la salvia tagliati al coltello sottilmente e anche le noci sbriciolate grossolanamente con le mani, mescolare bene il tutto e distribuire gli ingredienti in modo omogeneo.
Versare il composto nello stampo e decoare con olive intere, le noci tenute da parte non tostate e un rametto di salvia e rosmarino .
Infornare per 35 minuti circa, effettuare la prova stecchino prima di sfornare, terminare la cottura fuori dallo stampo in modo da rendere croccante tutta la crosta .