………..mancano pochissimi giorni a Pasqua e nelle case della mia famiglia fervono i lavori per la realizzazione delle pastiere, si perché una non basta, sono buone durano un bel po di giorni e le scuse per mangiarne in continuazione non finiscono mai, poi ci sono quelle da offrire , quelle da regalare e quelle da fare assaggiare…. insomma qui si lavora e si mangja un sacco….. e voi che fate?
La ricetta che vi propongo è quella che ci tramandiamo in famiglia da parecchi anni, è super sperimentata e veramente perfetta, a voi trovare gli ingredienti giusti e il gioco sarà fatto
Dosi per 2 pastiere da 25 cm di diametro circa alte circa 6 cm (particolare importante)
500 grammi di farina
200 grammi di zucchero semolato fine
250 grammi di burro semi morbido
1 pizzico di sale
Vanillina
5 tuorli
Per la farcia
3 cucchiai di crema pasticciera a piacere , io la metto
500 grammi di grano precotto
200 grammi di latte
1 noce di burro
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di cannella
Scorze di arancia candite
Acqua di fiori d’arancio 50 ml
500 grammi di ricotta di pecora o di bufala di ottima qualità
500 grammi di zucchero
5 uova intere
Partire con la preparazione della pasta frolla con il sistema classico, mescolando prima , la farina con il burro e lo zucchero e poi aggiungendo il sale ed i tuorli, non lavorare troppo il composto metterlo a riposare in frigorifero anche dal giorno prima.
Passare alla preparazione della farcia
Mettere in una casseruola il grano con il latte, la noce di burro e lo zucchero e fare cuocere a fuoco lentissimo per 10 minuti circa, fare intiepidire il composto ed aggiungere la cannella, e le scorzette d’arancia candite leggermente frullate per renderle molto piccole. Aggiungere anche parte dell’acqua di fiori d’arancia, mettere a riposare in frigorifero . Passare adesso alla preparazione della ricotta, setacciarla e mescolarla con lo zucchero, setacciarla di nuovo, verrà una crema vellutata e meravigliosa, mettere anche questa crema a riposare per almeno qualche ora in frigorifero, maglio se la fate il giorno prima. Dopo il riposo mescolare la crema di ricotta con il composto di grano, lavorarlo bene ed aggiungere la crema pasticciera e poi alla fine le 5 uova, una alla volta, aggiungere poi il resto degli aromi e controllare i sapori.
Prendere pasta frolla e foderare le tortiere, riempire con il composto, formare le griglie tipiche da crostata ed infornare in forno statico per 60,70 minuti a 170 ° , la torta dovrà scurirsi molto in superficie, lo zucchero caramellera’ e renderà il tutto scuro e lucido .
Se vi piace potete spolverare le torte una volta fredde con lo zucchero a velo, la pastiera sarà meglio 1 o 2 giorni dopo la cottura e dura anche 1 settimana…….. ogni giorno ottima e sempre più profumata….. provatela non la mollerete più.