……….ques’anno ho voluto provare una ricetta nuova per Pasqua, non la solita pastiera con crema, ricotta,grano e un sacco di uova, ma una versione diversa, leggera e molto delicata, una torta che potremmo definire un incrocio a la torta della nonna, la pastiera e la torta di ricotta, insomma una vera delizia….
Dosi per una tortiera da 20 cm circa
Per la pasta frolla
250 grammi di farina
100 grammi di zucchero
1 uovo intero
100 grammi di burro morbido
Per la farcia
500 grammi di grano cotto
100 ml di latte fresco
La buccia di un limone
7 cucchiai di miele mille fiori
400 grammi di ricotta vaccina compatta e freschissima
1 cucchiaino di cannell
Pinoli q.b.
Scorze di arancia candite q.b e a piacere
Preparare la frolla come di consueto mescolando rapidamente tutti gli ingredienti senza lavorarli troppo per non scaldare l’impasto, mettere poi il panetto a riposare in frigorifero per qualche minuto.
Mettere intanto in una casseruola il grano a cuocere con il latte, il miele , la buccia del limone, fare amalgamare bene i sapori per almeno 10 minuti, aggiungere poi i pinoli e le scorze d’arancia e la cannella,mettere a raffreddare.
A questo punto stendere la frolla e foderare la tortiera, aggiungere la farcia, decorare con delle strisce come una crostata, aggiungere ancora qualche pinolo ed infornare in forno preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti circa e comunque fino a quando la torta non sarà bella dorata e gonfia, effettuare la prova stecchino, anche se il composto interno dovrà essere comunque un po’ umido.
Una volta pronta sfornarla attendere che si intiepidisca e spolverare a piace di zucchedo a velo