Muscardini affogati alla Luciana

Questa è  una ricetta storica e classica della cucina italiana, di solito viene eseguita con il polpo o con polipini piccoli, io questa volta ho prediletto i muscardini che la rendono ancora più  raffinata e prelibata, ho seguito pedissequamente  la ricetta di casa mia, ovvero quella di mia madre che a sua volta l’ha  appresa da nonne e zie e ve la consiglio perché  di sicuro successo, infallibile e super collaudata

20160430_185806

Dosi per 4 persone

 

800 grammi di muscardini freschi o surgelati

600 grammi di pomodorini a grappolo freschi

1 spicchio d’aglio

Foglie di basilico freschissimo

Olio

Pepe

Peperoncino

 

La ricetta è  semplicissima, basterà  mettere in una capiente casseruola un generoso giro d’olio  evo, lo spicchio d’aglio , i pomodorini mondati , lavati e tagliati a metà, i polipelli o i muscardini, e le foglie di basilico il pepe ed il peperoncino a piacere e a discrezione. A questo punto coprire con il coperchio  e fare cuocere a fuoco dolce controllando e mescolando di tanto in tanto per due ore circa, fino ad ottenere un sughetto profumatissimo , ristretto e scuro e dei muscardini  tenerissimi, finire la cottura con il coperchio in parte sollevato per ottenere una giusta riduzione del sugo.

Io ho presentato il piatto accompagnato con della fettunta, ovvero una fetta di pane agliato , integrale leggermente tostato,  caldissimo e fumante. Il sugo ottenuto è anche perfetto per condire un ottima pasta😉, provare per credere!!

Pubblicato da patrizia razza

.Benvenuti nella mia Cucciccia, che altro non è che la storpiatura del tipico dolce natalizio "Struffoli" o "Cicerchiata" che da piccola non sapevo pronunciare..............da allora in casa mia è sempre stato così e quindi quale nome migliore per indicare la "mia" personalissima cucina!! Il mio blog nasce per divertimento, passione e anche praticità, mi piace creare un vero e proprio pozzo di informazioni ,segreti e ricette per me ,le mia famiglia, i miei figli e i miei amici.................è un modo per condividere e donare . Benvenuti allora e se vi piace ditelo e lasciate anche voi un q.b. di vostro da condividere con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.