…………….che bella figura ci faranno fare queste frolle decorate quando le presenteremo con il the alle nostre amiche! Sono proprio carini e semplici da fare, per l’impasto consiglio una ricetta che mantiene bene la forma in cottura e per il procedimento basta fornirsi di poco materiale che magari abbiamo già in casa perchè usato per decorare con la pasta di zucchero, e allora anche oggi ………..di corsa in cucina
dosi per 50 biscotti circa
500 grammi di farina 00
250 grammi di burro
180 grammi di zucchero semolato
1 pizzico di sale
5 tuorli
buccia di limone grattata o vaniglia a piacere
procedere con la preparazione della frolla con il solito procedimento disponendo al centro della spianatoia la farina e il burro freddo a tocchetti, cominciare a lavorare i due elementi fino alla formazione di una sabbiatura , ovvero la farina dovrà assumere con il burro un aspetto granuloso da sabbia bagnata. A questo punto aggiungere lo zuccchero e il sale e gli aromi scelti, mescolare bene, aggiungere poi i tuorli e ammassare bene tutti gli elementi fino ad ottenere una massa omogenea , ma non lavorare troppo, limitarsi ad ammassare gli ingredienti.
Confezionare un panetto e poi riporlo in frigorifero per almeno 1 ora a riposare e raffreddare.
Dopo questo intervallo di riposo, stendere la pasta sulla spianatoia creando una sfoglia alta circa 3/4 mm, a questo punto con l’aiuto di un mettarellino di gesso decorato , di quelli che si usano per la pasta di zucchero, decorare l’impasto e poi con un copapasta, meglio se smerlato formare i biscottini.
Fare ancora riposare i biscotti in frigorifero per almeno 1 quarto d’ora, in modo da garantire meglio alla pasta di mantenere la forma in cottura, e poi infornarli a 180° per 15/20 minuti circa.
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”text”]