Dopo avere provato la crostata morbida con la marmellata ho voluto provare una versione con crema pasticciera e ricotta un connubio delicatissimo,gustosissimo e sempre apprezzato da tutti.
Il risultato è davvero meraviglioso e merita una replica immediata
Dosi per una tortiera da 32 cm
Per la pasta frolla morbida e soffice
400 grammi di farina autolievitante
1 cucchiaino di bicarbonato
150 grammi di zucchero semolato fine
250 grammi di burro freddo a cubetti
2 bustine di vanillina
1 pizzico di sale
4 uova medie intere
Per la farcia
500 grammi di crema pasticcera
250 grammi di ricotta cremosa
1 cucchiaio di zucchero se necessario
per la decorazione
zucchero in granella e pinoli
Procedere con la realizzazione dell pasta frolla morbida, inserire nella ciotola della planetaria la farina autolievitante, il bicarbonato , lo zucchero , la vanillina, il sale ed il burro freddo a cubetti , azionare la macchina con la foglia e fare sabbiare bene il tutto, aggiungere poi le uova e montare molto bene il composto.
Nel frattempo accendere il forno a 180 gradi con funzione statica.
Preparare la farcia lavorando la crema pasticcera già fredda , con la ricotta aggiungendo se necessario un cucchiaio di zucchero, mettere da parte.
Disporre adesso nella tortiera foderata di carta forno il composto della frolla, livellarlo bene e con l’aiuto di un cucchiaio formare delle fossette grandi come un mandarino circa, disporre la crema all’interno di queste fossette, io ne ho fatte 7, e poi decorare la torta con zucchero in granella e pinoli.
Infornare nel forno già caldo a 180 gradi per circa mezz’ora, poi abbassare leggermente e coprire con un foglio di carta forno se la superfice si dovesse colorare troppo , affettuare la prova stecchino e poi sfornare.