una sfiziosa brioche sfogliata ripiena di delizioso gorgonzola , cremosa robiola e noci………..non si può descrivere la sua bontà, bisogna provarla , nel caso non fosse gradito il gusto forte del’erborinato vi propongo anche una deliziosa e più delicata versione con cotto e stracchino, ma ovviamente le combinazioni sono infinite, con verdure, pomodorini secchi, salsiccia e provola, insomma di tutto e di più………….mangiatela caldissima appena sfornata, fragrante e profumata, noi……………..ne abbiamo appena divorate due!!!!!
per 6/8 persone e per due chioccioloni
600 grammi di farina 00
1 panetto di lievito di birra
100 ml di latte
acqua q.b. per raggiungere la giusta morbidezza
2 cucchiaini di zucchero
80 grammi di burro morbido
2 uova
sale grosso
sale fine
per le farcie
2 etti di zola dolce
150 grammi di robiola cremosa
50 grammi di stracchino
80 grammi di noci
sale grosso
2 etti di cotto
150 grammi di robiola
50 grammi di stracchino
qualche mandorla per decorare
sale grosso
un uovo per pennellare
Sciogliere il lievito nel latte, a temperatura ambiente, con lo zucchero, fare riposare per 5 minuti circa, versare poi nella planetaria o in una ciotola al centro della farina, mescolare e aggiungere poi il sale , le uova un pò d’acqua ( 50 ml) e poi il burro lavorando bene fino ad ottenere un bel composto liscio ed omogeneo. Mettiamo a lievitare per un paio d’ore
passate le due ore riprendere l’impasto e dividerlo in due, stendere i due panetti ottenuti con forma rettangolare e farcirli a piacere………
quello allo zola e poi quello al cotto……….
una volta creati i rotoli, li arrotoliamo su loro stessi formando dei chioccioloni , facciamo dei taglietti, spennelliamo con l’uovo e decoriamo con la frutta secca.
A questo punto facciamo lievitare per un altra mezz’ora , coperti.
[banner network=”adsense” size=”468X60″ type=”default”]
Poi inforniamo a forno caldissimo per i primi 10 minuti, a forno statico e poi abbassiamo a 200 gradi per altri 20/25 minuti, alla fine mettere la funzione ventilato per ottenere una bella crosticina…………….