TORTA PARADISO

Torta paradiso o dolce coccola come la chiamo io, è una di quelle torte che non stancano mai. Nella ricetta originale, non è previsto l’uso del lievito (io ne ho messo solo mezza bustina) e anche voi potete ometterlo se preferite; Il segreto? montare molto bene il burro con lo zucchero, in modo che si incorpori più aria possibile e utilizzare uova e burro a temperatura ambiente. Dovrà infatti risultare un composto bello soffice. Semplicissima da preparare, è ottima a colazione, a merenda o come dolce fine pasto. Sofficissima, profumata e ricca di zucchero a velo, può essere gustata così o farcita con crema al latte, marmellata o nutella.

E se anche tu ami la semplicità, POTREBBE INTERESSARTI:

Ciambella carote, mandorle e arancia

Torta paradiso
Torta paradiso

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g burro (morbido)
200 g zucchero
1 cucchiaino estratto di vaniglia
scorza di limone
4 uova (leggermente sbattute)
125 g farina 00
125 g fecola di patate
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale
zucchero a velo

Strumenti

Ciotola
Ciotoline
Fruste elettriche
Leccapentole
Teglia a cerniera

Passaggi

Porre in una ciotola il burro morbido insieme allo zucchero e montare con le fruste elettriche fino a creare un composto “cremoso”. Unire poi la scorza grattugiata di limone, l’estratto di vaniglia e mescolare ancora.

Dopodiché, aggiungere in due volte le uova a temperatura ambiente leggermente sbattute e montare bene sempre con le fruste.

Infine, in più prese, unire le polveri setacciate (farina, fecola e lievito) amalgamando il tutto con un leccapentole e in ultimo, un pizzico di sale.

Trasferire poi il composto in una tortiera con cerniera imburrata e infarinata.

Infornare quindi in forno già caldo a 170°, modalità statico, per circa 35-40 minuti (fare comunque la prova stecchino che dovrà uscire asciutto).

Una volta cotta, lasciare raffreddare e spolverare con abbondante zucchero a velo. Buon appetito 🙂

Torta paradiso

CONSERVAZIONE:

La torta paradiso si conserva soffice per 2-3 giorni sotto ad una campana per dolci.

NOTE:

Per una buona lievitazione in cottura senza l’utilizzo del lievito, lavorare bene il composto “burro e zucchero” con le fruste, utilizzando ingredienti a temperatura ambiente.


Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sul mio profilo Instagram e Pinterest 🙂

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Michelle

Foodblogger per passione, piccola e soprattutto molto golosa. Preparo piatti italiani e mi cimento in ricette di tutto il mondo, gustose e alla portata di tutti. Se sei alla ricerca di una ricetta facile e sfiziosa, benvenuta/o nel diariodiunapiccolagolosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *