Spaghetti con pomodorini e olive. Un primo piatto molto facile e veloce, con ingredienti semplici e genuini. Pomodorini, olive e basilico fresco, per portare in tavola un primo gustoso e che non stanca mai. Ideale quando si ha poco tempo per cucinare o quando semplicemente si ha voglia di semplicità.
POTREBBE INTERESSARTI:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa lavare, asciugare e tagliare a metà i pomodorini; Dopodiché trasferirli in una padella capiente insieme ad un giro d’olio e allo scalogno tritato fine o se si preferisce, uno spicchio d’aglio.
Salare, pepare e lasciare rosolare per qualche minuto.
Sfumare poi con del vino bianco e una volta evaporato, unire un cucchiaio di concentrato di pomodoro, le olive tagliate a metà, qualche foglia di basilico fresco, mescolare bene e chiudere con coperchio.
Lasciare cuocere, a fiamma bassa, fino a quando i pomodorini si saranno appassiti e avranno rilasciato la loro acqua. Mescolare di tanto in tanto.
Se dovesse asciugarsi troppo, unire mezzo bicchiere d’acqua.
Nel frattempo portare a bollore dell’acqua salata e calare gli spaghetti.
Quando i pomodorini si saranno ben appassiti, unire direttamente gli spaghetti nel sugo con un mestolino di acqua di cottura e a fiamma viva, amalgamare tutto.
Fuori fiamma, a piacere, mantecare con una spolverata di parmigiano.
Infine, servire caldi con un filo d’olio a crudo e qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito 🙂

CONSERVAZIONE:
Gli spaghetti si conservano per un massimo di 2 giorni, all’interno di un contenitore, in frigorifero.