Avete in casa del pollo e non sapete come prepararlo? Polpette di pollo al limone! Facilissime e veloci da preparare, otterrete delle polpette morbidissime e cremosissime avvolte da una buonissima cremina al limone.
POTREBBE INTERESSARTI:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni28
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Tagliare il petto di pollo in piccoli bocconcini e tritare finemente con il mixer (oppure utilizzare la carne già macinata).
Unire quindi in una ciotola il pollo, il pane precedentemente ammollato nel latte e strizzato, il parmigiano, prezzemolo fresco tritato, un uovo, 2 cucchiai di pangrattato, sale e pepe.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e con le mani unte, formare delle polpettine che andranno poi passate una ad una nella farina.
In una padella dai bordi alti e capiente, far scaldare un giro d’olio con una noce abbondante di burro (questo eviterà che l’olio bruci) e quando si sarà sciolto, adagiare delicatamente le polpette.
Far dorare da entrambi i lati facendo cuocere con coperchio e una volta ben dorati, alzare la fiamma e unire il vino bianco, il succo dei limoni e una spolverata di prezzemolo tritato.
Muovendo leggermente la padella senza toccare le polpette, quando si sarà creata la cremina, spegnere il fuoco e servire subito ancora calde.
Buon appetito 🙂


CONSERVAZIONE:
Le polpette al limone si conservano per un massimo di due giorni in frigorifero all’interno di un contenitore.