PATACROCCHE

Patacrocche o semplicemente crocchette di patate. Semplici da preparare, queste crocchette morbide dentro e croccantissime fuori, sono perfette come finger food, aperitivo o anche come secondo piatto. Io le ho preparate nella versione più semplice solo con aromi e spezie, ma si possono arricchire con quello che preferite. Si possono aggiungere nell’impasto cubetti di prosciutto cotto e parmigiano grattugiato. Infine, le ho accompagnate da una salsa di panna acida, lime, aglio e paprika.

POTREBBE INTERESSARTI:

Patate ripiene

Patacrocche
Patacrocche

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10 crocchette
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

8 patate (medie)
sale
pepe
paprika affumicata
aglio in polvere
1 cucchiaio amido di mais (maizena)
rosmarino
olio di semi (per friggere)

Strumenti

Casseruola
Ciotola
Padella per friggere

Passaggi

Per prima cosa mettere a bollire in una casseruola le patate con un pizzico di sale grosso, fino a quando si saranno ammorbidite del tutto.

Dopodiché sbucciarle e trasferirle all’interno di una ciotola; Schiacciarle bene con una forchetta.

Aggiungere poi l’aglio in polvere, il pepe, il sale, la paprika, il rosmarino o spezie a piacere, la maizena e mescolare molto bene.

Prelevare un po’ di impasto e con le mani, formare delle crocchette rettangolari non troppo spesse.

Friggere poi in abbondante olio di semi caldo fino a doratura e adagiare man mano su carta assorbente.

Servire ancora calde e croccanti magari accompagnate da salse. Buon appetito 🙂

Patacrocche
Patacrocche
Patacrocche
Patacrocche

CONSERVAZIONE:

Consiglio di gustare le crocchette, appena fatte e ancora croccanti.

NOTE:

Potete aromatizzare il vostro composto con le spezie che più vi piacciono e magari arricchirlo con cubetti di prosciutto o e formaggio grattugiato.


Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sul mio profilo Instagram e Pinterest 🙂

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Michelle

Foodblogger per passione, piccola e soprattutto molto golosa. Preparo piatti italiani e mi cimento in ricette di tutto il mondo, gustose e alla portata di tutti. Se sei alla ricerca di una ricetta facile e sfiziosa, benvenuta/o nel diariodiunapiccolagolosa.