Gnocchi di zucca 2 ingredienti. Velocissimi da preparare, questi gnocchi sono davvero semplici e basteranno solo 2 ingredienti (farina e zucca). Una volta tagliati, non hanno bisogno di riposare ma si tagliano con la forbice direttamente nell’acqua. Io li ho conditi con un sugo di porcini e pancetta affumicata, ma sono ottimi anche con burro e salvia oppure con un sughetto di pomodorini.
POTREBBE INTERESSARTI:
Gnocchi 2 ingredienti al pomodoro

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa pulire la zucca; Privarla quindi dalla buccia, i filamenti e i semi e tagliarla a tocchetti.
Lessarla in acqua non salata fino a quando risulterà morbida (per la zucca Hokkaido ci vorranno circa 15 minuti) e scolarla molto bene rimuovendo tutta l’acqua in eccesso. In alternativa, si può cuocere in forno o in friggitrice ad aria.
Trasferirla poi in una ciotola e schiacciarla bene con una forchetta; Aggiungere poi un pizzico di sale e la farina, fino a creare un panetto morbido e liscio. In base al tipo di zucca, servirà più o meno farina.
Nel frattempo prepariamo il condimento: Far soffriggere in una padella capiente lo scalogno tritato finissimo in un giro d’olio.
Dopodiché aggiungere la pancetta affumicata e far rosolare bene. Gli ultimi 5 minuti, unire i porcini precedentemente ammollati, strizzati e tagliati grossolanamente a coltello con un pizzico di sale e di pepe. Infine, una manciata di prezzemolo fresco tritato.
A questo punto portare a bollore dell’acqua salata e con l’aiuto delle forbici, tagliare a pezzetti l’impasto direttamente nell’acqua.
Quando gli gnocchi saranno saliti a galla, scolarli con una schiumarola direttamente nel condimento e con un mestolino di acqua di cottura.
A fuoco medio amalgamare bene fino a quando l’acqua è evaporata del tutto e fuori fiamma, mantecare con il parmigiano.
Infine servire caldi con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio a crudo. Buon appetito 🙂

CONSERVAZIONE:
Gli gnocchi di zucca si conservano fino al giorno dopo in frigorifero, all’interno di un contenitore.