Cotte nel forno, senza uovo, senza pangrattato, senza farina, ricche di fibre – le polpette di broccoli e patate sono un ottimo piatto vegetariano, da aggiungere al menu settimanale.
Gli ingredienti per queste polpette vegetariane sono davvero pochi: broccoli, patate, parmigiano, sale, pepe nero e poco olio di oliva. Per questa ricetta ti consiglio di cuocere i broccoli al vapore, lasciandoli leggermente croccanti. Mi raccomando, strizza bene i broccoli per far uscire tutto il liquido in eccesso, altrimenti le polpette non manterranno bene la forma (non c’è uovo e farina nell’impasto).
Si possono sostituire i broccoli?
Se preferisci usare il cavolfiore invece dei broccoli, il risultato non cambierà, le polpette saranno buone lo stesso.
Quale altro formaggio si può usare?
Se non vuoi usare parmigiano, puoi sostituirlo con formaggio cheddar, fontina, mozzarella per pizza o persino gruviera. Puoi fare le polpette di verdura anche senza aggiungere alcun tipo di formaggio. Così avrai delle ottime polpette vegane.
Come conservare le polpette vegetariane
Gli avanzi vanno conservati in frigorifero in un contenitore ermetico. Dureranno fino a 3 giorni. Le puoi riscaldare nel forno a microonde, nella friggitrice ad aria o nel forno tradizionale.
Come congelare le polpette di broccoli e patate al forno senza uova
Le polpette di broccoli possono essere congelate sia cotte sia crude. Per congelare le polpette cotte, assicurati di farle raffreddare completamente, quindi metti in un contenitore o sacchetto adatto al congelatore. Per congelare le polpette crude, posizionale distanziate su una teglia foderata di carta forno e congela per un paio d’ore o fino a quando non saranno sode, quindi metterle in un sacchetto o contenitore. Possono essere cotte da congelate. Si conservano fino a 3 mesi nel congelatore.
Se ti piace il cibo tanto quanto a me, ovviamente dovremmo essere i migliori amici da ora in poi! Assicurati di seguirmi su Facebook, Giurodimangiarsano, Pinterest … e sì, anche su Instagram 🙂
Qui trovi altre ricette con broccoli e cavolfiore:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni14 polpette grandi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per le Polpette di broccoli e patate
Strumenti
Preparazione polpette di broccoli e patate
Metti le patate in una pentola capiente e copri con acqua fredda. Porta l’acqua a ebollizione e cuoci le patate per 20-30 minuti (infilza, al termine della cottura, con la forchetta: se la forchetta affonda facilmente, le patate sono pronte). Scola l’acqua e lasciare stiepidire le patate.
Una volta abbastanza calde, da poter essere maneggiate, sbuccia e grattugia le patate (usa il lato della grattugia con i fori grandi).
Pulisci e cuoci i broccoli a vapore. Pesa, metti in un frullatore e frulla per 40 – 60 secondi. Metti i broccoli frullati in un canovaccio e strizzali bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Aggiungi i broccoli alle patate grattugiate insieme al parmigiano, al sale e al pepe nero e amalgama per bene il tutto.
Fodera una teglia con carta da forno. Usa le mani per formare dei piccoli cilindri con il composto. Utilizza circa 1 cucchiaio colmo di composto per polpetta. Una volta formate tutte le polpette, metti la teglia nel congelatore per circa 10 minuti per farle rassodare (in questo modo manterranno meglio la forma durante la cottura). Puoi anche fare le polpette tonde.
Irrora le polpette con olio di oliva e cuoci nel forno preriscaldato a 180°C fino a quando non diventano dorate, circa 30 – 40 minuti, girandole a metà cottura.
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione quindi se acquisti tramite questi link otterrò una piccola commissione che non aumenterà né influirà in alcun modo il prezzo dell’oggetto.