Piccolini, giusto 15 – 20 g l’uno, morbidi dentro e con crosticina croccante: questi mini panini morbidi con yogurt greco e lievito istantaneo sono fatti con pochissimi ingredienti e sono perfetti come snack o aperitivo.
Preparare i panini veloci con lievito istantaneo è davvero un gioco di bambini. Basta impastare per bene gli ingredienti, formare i panini, passare in acqua e bicarbonato e infine cuocere nel forno. La ricetta può essere modificata e personalizzata in base ai propri gusti. Per esempio si può usare la farina integrale, aggiungere curcuma o altre spezie nell’impasto, cospargere i panini con fiocchi di sale oppure con granella di mandorle. Si potrebbe anche fare una versione dolce, aggiungendo zucchero o dolcificante nel impasto, cannella, vaniglia, gocce di cioccolato. Insomma, serve solo un po’ di immaginazione per realizzare dei bocconcini super golosi!
Volendo, con lo stesso impasto poi fare 4 – 6 panini grandi oppure dei bagel.
Per la cottura dei miei panini veloci senza lievito di birra mi sono ispirata alla cottura dei bretzel, ossia un passaggio veloce in acqua bollente e bicarbonato e, successivamente, cottura nel forno fino a doratura. Questo passaggio non è obbligatorio, tuttavia ti consiglio di non saltare: oltre al bel colore, la cottura n acqua e bicarbonato dà un gusto particolare ai panini.
Se ti piace il cibo tanto quanto a me, ovviamente dovremmo essere i migliori amici da ora in poi! Assicurati di seguirmi su Facebook, Giurodimangiarsano, Pinterest … e sì, anche su Instagram 🙂
Se cerchi altre ricette con yogurt greco, dai un’occhiata a queste idee:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni20 piccoli panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i panini morbidi con yogurt
In più:
Strumenti
Preparazione passo passo dei panini morbidi con yogurt
Nella ciotola mescola la farina con il lievito istantaneo per preparazioni salate e il sale. Aggiungi lo yogurt greco e impasta fino a che ottieni un panetto morbido ed elastico.
Spolvera la spianatoia con poca farina. Dividi il panetto in 4 parti e forma 4 filoncini (lo spessore del filoncino dipende da quanto vuoi che siano grandi i panini). Taglia ogni filoncino in 5 pezzi.
Nella pentola porta a bollore l’acqua. Aggiungi il bicarbonato, fai sciogliere completamente e spegni il fuoco. Butta i panini nell’acqua, mescola e fai stare per circa 3 secondi dopodiché scola bene e sistema sulla teglia foderata con carta da forno.
Cospargi i panini con semi di papavero e sesamo e inforna nel forno statico preriscaldato a 180°C per 20 – 25 minuti circa o comunque fino a che diventano ben dorati.