Un impasto leggero che racchiude un ripieno goloso e speziato: ecco i biscotti integrali con fichi secchi.
Per l’impasto di questi squisiti biscotti ho usato farina integrale, farina di farro, yogurt greco 0 grassi e olio di oliva.
Per il ripieno ho usato dei fichi secchi, delle noci e delle mandorle. Ho aggiunto anche delle spezie tipiche natalizie: scorza di arancia biologica, chiodi di garofano e cannella.
I fichi secchi sono molto dolci quindi serve poco dolcificante: infatti ho usato pochissimo zucchero di canna integrale e un cucchiaino scarso di miele. Se preferisci i dolci molto dolci, aumentare la quantità di miele oppure aggiungi nel ripieno della marmellata di arance senza zucchero o altro dolcificante (la stevia per esempio).
In questa ricetta puoi sostituire la farina di farro con farina di avena oppure usare solo farina integrale di grano tenero.
Ecco la ricetta.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni25 biscotti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti per 25 biscotti integrali con fichi secchi
- 80 gFarina integrale di grano tenero
- 40 gFarina di farro integrale
- 1Uovo
- 1.5 cucchiaiOlio di oliva
- 20 gYogurt greco 0% di grassi
- 5 gZucchero integrale di canna (O dolcificante a piacere)
- Latte parzialmente scremato (q.b.)
- Mezzo cucchiaino lievito per dolci
- 100 gFichi secchi
- 10 gMandorle
- 10 gNoci
- 1 cucchiainoMiele
- Cannella in polvere (A piacere)
- Chiodi di garofano (A piacere)
- Scorza di un’arancia biologica
Preparazione biscotti integrali
Amalgama le farine con il lievito setacciato e la cannella in polvere.
Sbatti leggermente l’uovo con lo zucchero. Unisci anche l’olio, lo yogurt e la scorza di arancia grattugiata.
Unisci le farine con gli ingredienti liquidi e impasta finché ottieni un panetto liscio ed elastico. Avvolgi il panetto con pellicola e metti nel frigorifero per 30 minuti.
Cuoci i fichi con mezzo bicchiere d’acqua, i chiodi di garofano e una stecca di cannella. Una volta morbidi, frulla i fichi con poca acqua di cottura (togli i chiodi di garofano e la cannella).
Mescola i fichi frullati con le noci e le mandorle tritate, la scorza di arancia grattugiata e la cannella.
Dividi il panetto di impasto in due parti uguali. Spolvera la spianatoia con poca farina di farro e stendi due dischi spessi circa 3 mm. Distribuisci mucchietti di ripieno sopra un disco di impasto, distanziati tra di loro, copri con l’altro disco di impasto e con un tagliabiscotti o un coppapasta ricava dei biscotti.
Fodera una leccarda con carta da forno. Disponi i biscotti sopra la leccarda e cuoci nel forno preriscaldato a 190°c per circa 30 minuti o comunque fino a che diventano dorati.
Un biscotto ha circa 42 kcal:
6 g carboidrati;
1,3 g grassi;
1,3 g proteine.
Se ti piace il cibo tanto quanto a me, ovviamente dovremmo essere i migliori amici da ora in poi! Assicurati di seguirmi su Facebook, Giurodimangiarsano, Pinterest ... e sì, anche su Instagram 🙂
la ricetta è interessante e golosa, si presta anche a preparare dei sacchettini da regalare…
sarebbe interessante sapere se i biscotti durano un po’ di tempo.
Durano per 1 settimana (di più non so perché li ho finiti :D)