Oggi volevo fare le barrette con cereali soffiati (questa è la ricetta ) ma non avevo del cioccolato fondente in casa quindi ho “sfornato” questa barrette light al cacao e riso soffiato. Sfornato si fa per dire, perché ho fatto tutto con un semplice pentolino e una frusta. Non ti aspettare delle barrette croccanti: infatti le mie barrette energetiche sono morbide, con un po’ di croccantezza data dal riso soffiato.
Per questa ricetta puoi usare qualsiasi altro cereale soffiato e aggiungere a piacere frutta fresca o secca, burro di arachidi, miele o gocce di cioccolato. Nelle mie barrette home made ho messo dei dadini di banana e ho usato del cacao con contenuto ridotto di grassi.
Ho usato del latte di mandorla senza zucchero e ho dolcificato con xilitolo (puoi usare del latte o altra bevanda vegetale senza zucchero e usare un altro dolcificate a piacere). Ho aromatizzato le barrette con essenza di mandorla.
Ecco la ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4 barrette
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 Barrette light al cacao e riso soffiato
- 200 glatte di mandorle
- 10 griso soffiato
- 15 gcacao amaro in polvere
- 5 gagar agar
- 20 gxilitolo o altro dolcificante
- 50 gbanana
- q.b.essenza di mandorla
Strumenti
- 4 Stampi (da mini plumcake)
- Pentola
- Frusta
Preparazione delle Barrette light al cacao
Tosta il riso soffiato nella padella fino a che diventa croccante. Taglia la banana a piccoli tocchetti.
In un pentolino unisci il latte di mandorla con il dolcificante, il cacao e l’agar agar. Cuoci a fiamma dolce, mescolando con la frusta fino a che il composto si addensa (circa 3 – 5 minuti dal bollore). Spegni, aggiungi l’essenza di mandorla e mescola bene.
Versa la crema negli stampini da plumcake in silicone. Se usi stami rigidi, fodera con della pellicola alimentare.
Aggiungi sopra i pezzetti di banana, il riso soffiato e con un cucchiaino immergi nella crema.
Poni gli stampini nel frigorifero per un’ora o fino a che i dolcetti diventano solidi. Puoi anche aggiungere altra frutta fresca di stagione o frutta secca (mandorle, noci, nocciole ecc.).
Una barretta ha circa 45 kcal:
7 g carboidrati;
1 g grassi;
1,5 g proteine.I valori nutrizionali sono approssimativi, dipende dalla marca dei prodotti che usi.
Se ti piace il cibo tanto quanto a me, ovviamente dovremmo essere i migliori amici da ora in poi! Assicurati di seguirmi su Facebook, Giurodimangiarsano, Pinterest ... e sì, anche su Instagram 🙂