I rigatoni con crema di fave e pecorino sono fatti con le fave spezzate secche.
Le fave spezzate vengono cotte a lungo e poi frullate fino ad ottenere una crema, a cui viene aggiunto del pecorino e del pepe nero.
Eccovi la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone:
- 160 grigatoni
- 100 gfave secche (Spezzate )
- 1cipolla
- 50 gpecorino romano
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Mettere le fave in ammollo in acqua per 12 ore.
Trascorso il tempo necessario (io di solito metto a bagno le fave la sera per il giorno dopo) sbucciare la cipolla e tagliarla a fette, scolare le fave.
Mettere la cipolla e le fave in una pentola coperte di acqua senza sale e cuocere con un coperchio per circa 1 ora, fino a quando le fave iniziano a sfaldarsi.
Una volta che le fave sono cotte frullarle con un frullatore ad immersione assieme ad un pizzico di sale, il pepe e un filo di olio.
Grattuggiare il pecorino.
Lessare i rigatoni in abbondante acqua salata.
Mettere la crema di fave in una padella e riscaldarla un pochino.
Scolare i rigatoni e ripassarli nella padella con la crema di fave.
Servire con il pecorino e ancora un po’ di pepe macinato.
I rigatoni con crema di fave e pecorino sono pronti.
Varianti:
Potete anche aggiungere della pancetta o del guanciale rosolati e resi croccanti.