Il risotto con porri e speck viene preparato cuocendo i porri con un filo di olio, poi viene aggiunto il riso e portato a cottura con del brodo di carne.
Lo speck, invece, viene rosolato a parte e poi aggiunto in ultimo al risotto.
Un piatto veramente saporito.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per 2 persone
- Energia 677,25 (Kcal)
- Carboidrati 67,90 (g) di cui Zuccheri 2,21 (g)
- Proteine 29,50 (g)
- Grassi 29,40 (g) di cui saturi 14,90 (g)di cui insaturi 11,90 (g)
- Fibre 1,88 (g)
- Sodio 2.064,59 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Tagliare lo speck a listarelle e farlo dorare in una padella senza nessun condimento; tenere da parte.
Lavare i porri, tagliarli a rondelle e farli cuocere in una casseruola con un filo di olio e un pizzico di sale.
Quando i porri saranno morbidi unire il riso e farlo tostare.
Sfumare con il vino e quando sarà evaporato portare a cottura il riso, unendo un mestolo di brodo alla volta.
Verso fine cottura del riso unire lo speck e terminare di cuocere il risotto.
Mantecare con grana grattugiato e il burro.
Il risotto con porri e speck è pronto da portare in tavola.
Varianti
Se non avete il brodo di carne potete fare un brodo con il dado, oppure utilizzare un brodo vegetale.
Seguitemi anche sui social: