Le polpette di patate e piselli sono una ricetta di ispirazione della cucina indiana.
Io l’ho arricchita, italianizzandola, aggiungendo un pezzetto di mozzarella come ripieno.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaIndiana
- Energia 340,81 (Kcal)
- Carboidrati 49,89 (g) di cui Zuccheri 3,71 (g)
- Proteine 12,04 (g)
- Grassi 10,94 (g) di cui saturi 3,40 (g)di cui insaturi 6,83 (g)
- Fibre 5,11 (g)
- Sodio 447,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 2/3 persone:
- 300 gpatate
- 100 gpiselli surgelati
- 50 gmozzarella
- 2 cucchiainicurcuma in polvere
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 ciuffoerba cipollina
- 2 cucchiaifarina 00
- q.b.sale
- q.b.olio di semi
- q.b.pangrattato
Preparazione:
Pelare le patate, tagliarle a cubetti e cuocerle a vapore per 20 minuti.
Lavare e tritare il prezzemolo.
Schiacciare con uno schiacciapatate le patate e metterle in una ciotola.
Unire subito la farina e il prezzemolo e mescolare.
Lasciare raffreddare.
Nel frattempo, lessare i piselli in acqua bollente per 15 minuti.
Scolare i piselli e schiacciarli con una forchetta o con l’aiuto di un frullatore ad immersione, ma non devono essere frullati completamente, devono rimanere dei pezzetti grossolani.
Unire ai piselli la curcuma, l’erba cipollina tritata e farli saltare in padella per pochi minuti con un filo di olio; salare e lasciare raffreddare.
Creiamo le polpette.
Tagliare la mozzarella a cubetti.
Prelevare un cucchiaio di patate, schiacciarle con le mani.
All’interno, mettere un cucchiaino di piselli e un cubetto di mozzarella.
Chiudere formando delle polpette schiacciate.
Passare le polpette nel pangrattato e lasciarle riposare in frigo per 1 ora.
In una padella scaldare 2 dita di olio e friggervi le polpette, girandole da entrambi i lati, fino a doratura.
Farle asciugare su carta assorbente.
Le polpette di patate e piselli sono pronte.
Varianti:
Se preferite potete anche non mettere la mozzarella.