Il pollo fritto si trova spesso nei menù dei ristoranti cinesi, ed è davvero molto buono.
Ma anche farlo in casa è semplice, provatelo.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaCinese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 2 persone:
- Energia 2.587,08 (Kcal)
- Carboidrati 54,36 (g) di cui Zuccheri 2,93 (g)
- Proteine 38,26 (g)
- Grassi 251,45 (g) di cui saturi 34,56 (g)di cui insaturi 208,30 (g)
- Fibre 1,30 (g)
- Sodio 1.489,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione:
Tagliare il pollo a cubetti e metterlo in una ciotola.
Versare la salsa di soia, mescolare, coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 1 ora.
Trascorsa 1 ora scolare il pollo dalla salsa di soia e preparare la pastella.
In una ciotola mettere le farine, il lievito e mescolare.
Unire piano piano l’acqua fredda e mescolare con una frusta per eliminare i grumi.
Immergere ogni bocconcino di pollo nella pastella eliminando l’eccesso.
Scaldare l’olio e friggervi i bocconcini di pollo fino a doratura.
Il pollo fritto è pronto da portare in tavola, servitelo con una salsa agrodolce.
Consigli:
La farina di riso serve per dare croccantezza.
Se volete preparare la salsa agrodolce in casa vi lascio il link della mia ricetta https://blog.giallozafferano.it/delizieinpentola/salsa-agrodolce-piccantina/
Seguitemi anche sui social: