Questa estate sono stata in vacanza in Grecia e ho visto che i Greci mettono la feta un po’ dappertutto.
In particolare ho notato che la usano spesso per condire le melanzane e devo dire che questo abbinamento è molto buono.
Così ho provato a mettere la feta sulla pizza con le melanzane.
Provate la ricetta della pizza con melanzane fritte e feta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:
![](https://blog.giallozafferano.it/delizieinpentola/wp-content/uploads/2020/10/Pizza-con-melanzane-fritte-e-feta.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni1Pezzo
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per una pizza da 240 grammi circa:
Strumenti:
Preparazione:
Lavare bene le melanzane e tagliarle a cubetti.
In una padella scaldare l’olio di semi e friggervi le melanzane, fino a quando saranno dorate; scolarle e farle asciugare su carta assorbente.
Mescolare il peperoncino con l’origano.
Tagliare la mozzarella a cubetti e sbriciolare la feta.
L’ impasto per questa pizza si stende senza bisogno del mattarello, essendo molto morbido ed elastico.
Quindi infarinate bene un piano di lavoro e le vostre mani e stendere la pallina di impasto cercando di formare una pizza tonda, se riuscite potete farlo roteare sulle nocche delle dita, per allargare un pochino la pizza. Dovete farlo molto delicatamente, se no si rompe la pasta.
Spennellare di olio una teglia forata (come quella in foto) e adagiarvi delicatamente l’impasto steso.
La teglia forata permette una cottura uniforme e accorcia i tempi di cottura, permettendo alla pizza di rimanere croccante.
Condire la passata di pomodoro con un filo di olio e un pizzico di sale.
Stendere sulla pizza 2 cucchiai di passata di pomodoro, unire le melanzane, la mozzarella e il mix di peperoncino e origano.
Cuocere in forno (ventilato) preriscaldato a 250 gradi per circa 6/7 minuti.
A fine cottura unire sulla pizza la feta sbriciolata.
La pizza con melanzane fritte e feta è pronta da portare in tavola.
![](https://blog.giallozafferano.it/delizieinpentola/wp-content/uploads/2020/05/20200501_200605-320x427.jpg)
Varianti:
Le melanzane, se non le volete friggere, potete cuocerle alla griglia tagliate a fette sottili.
Se cliccate sul nome dell’ingrediente impasto per pizza troverete la ricetta:
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni