Avevo visto queste pere in sfoglia con gelato in una fotografia su una rivista, ma non c’era la ricetta; così ho provato ad inventarla un po’.
Il risultato devo dire che è ottimo, piace anche a me anche se non sono amante delle pere.
Poi le pere calde accompagnate dal gelato freddo sono la fine del mondo.
Se volete provarle eccovi la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 717,62 (Kcal)
- Carboidrati 87,06 (g) di cui Zuccheri 58,53 (g)
- Proteine 7,07 (g)
- Grassi 36,79 (g) di cui saturi 12,50 (g)di cui insaturi 22,87 (g)
- Fibre 2,43 (g)
- Sodio 178,92 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 4 persone:
- 2pere
- 1 rotolopasta sfoglia
- 6 cucchiaizucchero
- 50 gburro
- 1 bicchierinorum
- q.b.zucchero a velo vanigliato
- q.b.gelato (alla vaniglia)
Preparazione:
Sbucciare le pere e tagliarle in 2, levare il torsolo.
Tagliare la pasta sfoglia della stessa grandezza delle pere e rivestire il dorso della pera con la sfoglia.
In una teglia da forno mettere lo zucchero e porla sul fuoco.
Fare sciogliere lo zucchero e quando è sciolto aggiungere il burro.
Quando il burro si è incorporato allo zucchero sfumare con il rum.
Adagiare le pere nella teglia dalla parte senza sfoglia, spolverizzare di zucchero a velo e cuocere in forno (statico) preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti (quando la sfoglia è dorata sono pronte).
Servire le pere in sfoglia ancora calde accompagnate da una pallina di gelato.
Varianti:
Potete sfumare anche con del cognac.
Potete servire le pere anche con gelato alla panna o al cioccolato.