Le patate ripassate con cipolla e salvia sono un contorno che ho mangiato sia in Umbria che nel Lazio.
Quando le ho assaggiate mi sono piaciute talmente tanto, che ho deciso di riprovare a farle a casa.
La ricetta originale delle patate ripassate con cipolla e salvia non la so, ma ho provato a sperimentare la cottura e alla fine ci sono riuscita.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 240,45 (Kcal)
- Carboidrati 40,09 (g) di cui Zuccheri 3,87 (g)
- Proteine 4,86 (g)
- Grassi 7,74 (g) di cui saturi 1,14 (g)di cui insaturi 0,12 (g)
- Fibre 5,23 (g)
- Sodio 209,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 2 persone:
- 4patate
- 1cipolla
- 6 fogliesalvia
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione:
Lavare e sbucciare le patate.
Sbucciare e tagliare ad anelli la cipolla.
Tagliare le patate a fette non troppo sottili; in una padella mettere un filo di olio, aggiungere le patate, la cipolla, la salvia e il sale e farle rosolare con un coperchio, a fiamma bassa, per circa 15 minuti.
Dopo i 15 minuti togliere il coperchio, alzare la fiamma e fare cuocere per altri 15 minuti, fino a quando si forma una crosticina.
Le patate ripassate con cipolla e salvia sono pronte.
Varianti:
Provate le patate ripassate anche nella versione con aglio e rosmarino, sono buonissime.
Provate le patate ripassate con cipolla e salvia come contorno per le alette di pollo alla birra.