L’orzotto con radicchio e taleggio è un’alternativa al classico risotto.
Veramente molto buono, anche perché l’ orzo tende a rimanere al dente, quindi non stracuoce.
L’unica cosa è che ci mette più tempo a cuocere rispetto al riso, circa 30 minuti.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per 3 persone:
- Energia 295,60 (Kcal)
- Carboidrati 41,65 (g) di cui Zuccheri 2,77 (g)
- Proteine 11,37 (g)
- Grassi 12,99 (g) di cui saturi 8,07 (g)di cui insaturi 2,06 (g)
- Fibre 7,55 (g)
- Sodio 1.079,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti:
Preparazione:
Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline; farlo cuocere in una casseruola con un filo di olio per circa 5 minuti.
Unire l’orzo e farlo tostare bene.
A questo punto aggiungere un mestolo di brodo alla volta e portare a cottura, ci vorranno circa 30/40 minuti.
Quasi a fine cottura unire il taleggio tagliato a dadini e lasciarlo sciogliere.
A fine cottura mantecare con il burro.
L’orzotto con radicchio e taleggio è pronto da portare in tavola.
Consigli:
Se volete mascherare un pochino l’amarognolo del radicchio, durante la sua cottura aggiungete un bicchierino di aceto balsamico, circa 40 ml.
Seguitemi anche sui social: