Melanzane e patate in padella

Le melanzane e patate in padella sono un contorno molto saporito.
La particolarità di questo piatto è che melanzane e patate vengono cucinate separatamente e poi insaporite insieme.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti per 4 persone:

400 g melanzane
400 g patate
3 carote
1 porro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
6 foglie basilico
300 ml olio di semi

803,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 803,72 (Kcal)
  • Carboidrati 30,16 (g) di cui Zuccheri 7,01 (g)
  • Proteine 3,73 (g)
  • Grassi 76,36 (g) di cui saturi 10,47 (g)di cui insaturi 62,53 (g)
  • Fibre 6,56 (g)
  • Sodio 135,29 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti:

1 Padella
1 Padella per friggere

Preparazione:

Lavare e tagliare le melanzane a cubetti; friggere le melanzane in una padella con l’olio di semi.

Scolarle e farle asciugare su carta assorbente.

Pelare le patate e tagliarle a cubetti.

Lavare, pelare le carote e tagliarle a rondelle.

Lavare il porro e tagliarlo a rondelle.

In una padella fare soffriggere il porro e le carote in un filo di olio.

Dopo 10 minuti unire le patate e cuocerle per circa 20 minuti (unendo acqua se necessario).

Quando le patate saranno cotte unire le melanzane, salare e lasciare insaporire per 5/6 minuti.

A fine cottura aggiungere il basilico spezzettato.

Le melanzane e patate in padella sono pronte da portare in tavola.

Varianti:

Potete sostituire il porro con del cipollotto.

Seguitemi anche sui social:

https://www.facebook.com/lacucinadiRomina/

https://www.instagram.com/incucinaconromina/

3,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da delizieinpentola

Mi chiamo Romina e amo cucinare, penso fin da quando sono piccola. Tutte le mie ricette le cucino per me, mio marito (che è un golosone) e per i miei familiari. Sono ricette semplici e facilmente realizzabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.