Gli involtini di sfoglia con melanzane e feta li avevo mangiati in vacanza a Rodi in Grecia.
In quel caso venivano preparati con la pasta fillo e farciti con melanzane, pomodoro e feta.
Poi venivano fritti.
Io non avendo trovato la pasta fillo ho provato a replicarli con la pasta sfoglia e devo dire che sono venuti buonissimi.
Certo non c’era quella croccantezza data dalla pasta fillo, ma il sapore era unico.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornelloFrittura
- CucinaGreca
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per 4 persone:
- Energia 1.582,52 (Kcal)
- Carboidrati 46,39 (g) di cui Zuccheri 5,68 (g)
- Proteine 9,77 (g)
- Grassi 153,37 (g) di cui saturi 23,72 (g)di cui insaturi 123,07 (g)
- Fibre 5,01 (g)
- Sodio 571,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti:
Preparazione:
Mettere a bagno in acqua bollente i pomodori per 5 minuti.
Scolarli, passarli sotto l’acqua fredda, sbucciarli e tagliarli a cubetti.
Lavare le melanzane e tagliarle a cubetti.
Tagliare il cipollotto finemente e farlo rosolare in una padella con un filo di olio.
Unire le melanzane e farle rosolare per 5 minuti.
A questo punto aggiungere i pomodori, salare e lasciare cuocere per circa 20 minuti; il composto si deve asciugare bene.
Lasciare raffreddare.
Quando il composto si sarà raffreddato, schiacciarlo leggermente con una forchetta e aggiungere la feta sbriciolata e il basilico tagliato a striscioline.
Ora componiamo gli involtini.
Srotolare la pasta sfoglia e ricavare 8 rettangoli.
Farcire ogni rettangolo con un cucchiaino abbondante di ripieno.
Mettere il ripieno dalla parte del lato più lungo, verso il basso, non nel centro.
Arrotolare ogni rettangolo, facendo coincidere i bordi.
Sigillare bene tutti i lati.
Scaldare l’olio di semi in una padella e friggervi gli involtini, fino a doratura.
Scolarli, farli asciugare su carta assorbente e servirli subito.
Gli involtini di sfoglia con melanzane e feta sono pronti da portare in tavola.
Varianti:
Come ho detto prima gli involtini originali vengono preparati con la pasta fillo, quindi potete usarla tranquillamente.
Se vi avanza del ripieno potete condirci la pasta, naturalmente allungandolo con altro sugo di pomodoro.
Salate poco la farcia perché c’è già la feta, molto sapida.
Se volete potete cuocere questi involtini anche in forno, statico preriscaldato a 200 gradi per 6/7 minuti.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni