Gli involtini di pollo al pomodoro sono un piatto goloso e semplice.
Le fettine di pollo vengono farcite con pancetta e pecorino e poi cotte nel sugo di pomodoro fresco.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2/3 persone:
Per gli involtini
- 400 gpetto di pollo (già tagliato a fettine)
- 50 gpecorino toscano
- 150 gpancetta (a fette)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Per il sugo
- 500 gpomodori cuore di bue
- 1cipolla
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.basilico
Preparazione:
Prepariamo gli involtini.
Se le fette di pollo sono un pochino spesse appiattirle con il batticarne.
Grattugiare il pecorino con una grattugia a fori larghi.
Su ogni fetta di pollo adagiare una fetta di pancetta e un pochino di pecorino grattugiato; arrotolare e fermare gli involtini con degli stuzzicadenti.
Rosolare gli involtini in una padella con un filo di olio; salare.
Quando gli involtini sono bene rosolati, toglierli dalla padella e farli intiepidire.
Prepariamo il sugo.
Sbollentare per 6 minuti i pomodori in acqua bollente e poi togliere la pelle.
Frullare i pomodori con un frullatore ad immersione.
Sbucciare la cipolla e farla soffriggere in una padella con un goccio di olio.
Unire i pomodori frullati, salare e cuocere per 5 minuti.
A questo punto togliere gli stuzzicadenti dagli involtini e farli cuocere nel sugo per circa 25 minuti.
A fine cottura unire delle foglie di basilico.
Gli involtini di pollo al pomodoro sono pronti.
Consigli:
Se i pomodori dovessero avere un po’ di acidità aggiungere in cottura un cucchiaino di zucchero.