Gli gnocchi gratinati al forno sono una variante molto golosa dei semplici gnocchi al pomodoro.
Sono degli gnocchi conditi con la salsa di pomodoro, con l’aggiunta di tanto formaggio filante e poi gratinati al forno.
Provateli, li amerete.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchi:
- 500 gpatate
- 150 gfarina 00
- 1uovo
- q.b.sale
- q.b.farina di semola di grano duro rimacinata
Per il condimento:
- 1cipolla
- 400 mlpassata di pomodoro
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gscamorza
- 100 gcaciocavallo
- q.b.sale
- q.b.basilico
Preparazione:
Preparare gli gnocchi.
Sbucciare e tagliare a cubetti le patate e farle cuocere al vapore per circa 20/30 minuti.
Quando le patate sono ancora calde schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola.
Aggiungere la farina, il sale e l’uovo e impastare (se fosse necessario aggiungere altra farina).
Infarinare una spianatoia con della semola di grano duro e formare dei cordoncini, poi tagliare gli gnocchi della dimensione desiderata e passarli sul rigagnocchi o sul dorso di una forchetta.
Mettere gli gnocchi su un vassoio spolverizzato di semola.
Preparare il condimento.
Sbucciare la cipolla e tritarla; farla soffriggere in una padella con un filo di olio.
Aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere per 15 minuti.
Tagliare a dadini la scamorza e grattare il caciocavallo.
Aggiungere alla salsa del basilico spezzettato.
Cuocere in abbondante acqua salata gli gnocchi, quando vengono a galla scolarli e metterli in una ciotola.
Aggiungere agli gnocchi la salsa di pomodoro e mescolare.
Mettere uno strato di gnocchi in una pirofila da forno unire la scamorza a cubetti, rivestire con un altro strato di gnocchi e completare con il caciocavallo grattato.
Cuocere in forno (statico) preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.
Gli gnocchi gratinati al forno sono pronti.
Consigli:
Io cuocio le patate al vapore così non assorbono acqua.
Usate le patate vecchie, così gli gnocchi vengono meglio.
Lavorate gli gnocchi quando sono ancora tiepidi così prendono meno farina.
Io a volte faccio tanti gnocchi e poi li congelo; prima metto gli gnocchi su un vassoio e li metto in freezer poi li trasferisco in un sacchetto gelo e li rimetto in freezer.
Poi li cuocio direttamente da congelati.