Gli gnocchi di patate sono buonissimi con ogni condimento, ma gli gnocchi all’amatriciana sono superbuoni.
Non so come descriverveli dovete provare a farli.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchi
- 500 gpatate
- 150 gfarina 00
- 1uovo
- q.b.sale
- q.b.farina di grano duro
Per il sugo
- 200 gguanciale
- 400 gpomodori pelati
- 100 gpecorino romano
- 1 pizzicopeperoncino in polvere
Preparazione:
Preparare gli gnocchi.
Sbucciare e tagliare a cubetti le patate e farle cuocere al vapore per circa 20/30 minuti.
Quando le patate sono ancora calde schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola.
Aggiungere la farina, il sale e l’uovo e impastare (se fosse necessario aggiungere altra farina).
Infarinare una spianatoia con della semola di grano duro e formare dei cordoncini, poi tagliare gli gnocchi della dimensione desiderata e passarli sul rigagnocchi o sul dorso di una forchetta.
Mettere gli gnocchi su un vassoio spolverizzato di semola.
Preparare il condimento.
Tagliare il guanciale a cubetti piccoli. Grattuggiare il pecorino.
Tagliare a falde i pomodori pelati.
Fare rosolare il guanciale in una padella senza altri condimenti.
Quando il guanciale è bello dorato toglierlo dalla padella e metterlo su un tagliere.
Nella stessa padella dove è stato rosolato il guanciale (e ha lasciato il suo grasso) versare i pelati tagliati (non salare) e fare cuocere per 10 minuti.
Tritare un pochino il guanciale con il coltello e poi aggiungerlo al sugo di pomodoro, unire un pizzico di peperoncino e cuocere per altri 5 minuti.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua (salate poco); quando vengono a galla scolarli e farli amalgamare per pochi minuti nella padella con il sugo.
Servire con il pecorino grattato.
Gli gnocchi all’amatriciana sono pronti.
Consigli:
Io cuocio le patate al vapore così non assorbono acqua.
Usate le patate vecchie, così gli gnocchi vengono meglio.
Lavorate gli gnocchi quando sono ancora tiepidi così prendono meno farina.
Io a volte faccio tanti gnocchi e poi li congelo; prima metto gli gnocchi su un vassoio e li metto in freezer poi li trasferisco in un sacchetto gelo e li rimetto in freezer.
Poi li cuocio direttamente da congelati.