Per me i fagiolini piattoni (o corallo) rappresentano l’arrivo della primavera.
I fagiolini piattoni sono dolcissimi, teneri e per me il miglior modo di gustarli sono in umido.
Se volete provare la mia ricetta eccola.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gfagiolini piattoni
- 1cipolla
- 2 cucchiaiconcentrato di pomodoro
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale grosso
- q.b.acqua
Preparazione:
Pulire e lavare i fagiolini piattoni e dividerli in 3 parti.
Sbucciare e affettare sottilmente la cipolla.
Fare soffriggere la cipolla in una pentola con un filo di olio, aggiungere i fagiolini piattoni e farli rosolare brevemente.
Unire il concentrato di pomodoro, coprire il tutto con acqua e aggiungere un pizzico di sale grosso.
Coprire con un coperchio la pentola e cuocere a fuoco basso per 1 ora, fino a quando il sugo si restringe.
Dopo 1 ora i fagiolini piattoni in umido sono pronti.
Varianti:
Al posto del concentrato di pomodoro potete usare un bicchiere di passata di pomodoro.
Se volete potete aggiungere uno spicchio di aglio.