Le acciughe al verde sono un’antica ricetta piemontese, fatta con le acciughe sotto sale e una salsa a base di prezzemolo e aceto.
Questa è la ricetta di mia nonna.
La ricetta originale vuole abbastanza aglio come la maggior parte delle ricette piemontesi, ma io o non lo metto o ne metto pochissimo (purtroppo non digerisco l’aglio).
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gacciughe sotto sale
- 1 mazzettoprezzemolo
- Mezzo spicchioaglio
- Mezzo cucchiainopeperoncino in polvere
- Mezzo bicchiereolio extravergine d’oliva
- Mezzo bicchiereaceto di vino rosso
Preparazione:
Pulire bene le acciughe dal sale, togliere la lisca, sciacquarle un attimo in acqua e asciugarle bene.
Preparare la salsa al prezzemolo.
In un bicchiere del minipimer mettere il prezzemolo, l’aglio, l’olio, l’aceto e il peperoncino e frullare bene fino ad ottenere una salsa omogenea.
Mettere le acciughe in una terrina e versarci sopra la salsa.
Le acciughe al verde prima di essere gustate devono essere fatte riposare (in frigo) per almeno un giorno.
Varianti:
Se vi piace l’aglio potete metterne di più.
Se non amate il gusto forte dell’aceto di vino rosso potete mettere quello di vino bianco.