Risotto con cime di rapa e gamberetti

Il risotto con cime di rapa e gamberetti è un primo speciale, che vi conquisterà per il suo sapore unico e delicato. Questo abbinamento terra e mare è particolarmente delizioso, infatti il sapore più deciso delle cime di rapa si lega benissimo con quello più delicato dei gambetti. Questo mix diventa perfetto per il risotto! Se non lo avete mai provato, vi invito a farlo subito. Vi assicuro che ne rimarrete entusiasti. Potete proporre questa fantastica ricetta in qualsiasi occasione, anche in quelle più importanti.

risotto con cime di rapa e gamberetti v1
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per Risotto con cime di rapa e gamberetti

  • 320 griso
  • 300 gcime di rapa
  • 300 ggamberetti
  • 1.5 lbrodo di pesce
  • 1 spicchioaglio
  • 2 bicchierivino bianco
  • 30 gburro
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale

Preparazione del Risotto con cime di rapa e gamberetti

  1. Pulite le cime di rapa, selezionando soltanto i fiori e le foglie più tenere. Separare i fiori dalle foglie e lavate sotto il getto di acqua fresca corrente.

    Cuocete le cime di rapa in una pentola capiente con acqua bollente e salata, per una decina di minuti.

    Scolate bene le cime di rapa e tagliate a pezzetti.

  2. Sgusciate i gamberetti e passateli sotto l’acqua fresca. Tamponateli delicatamente con del panno carta.

  1. In un tegame scaldate tre cucchiai di olio extravergine d’oliva.

    Versate i gamberetti e cuocete a fiamma moderata per 5 minuti. Quindi, sfumate con un bicchiere di vino bianco.

    Trasferite i gamberetti su un piatto.

  2. Nello stesso tegame rosolate uno spicchio d’aglio con tre cucchiai di olio evo.

    Aggiungete le cime di rapa, salate e cuocete a fiamma moderata per 5 minuti.

    Unite le cime di rapa ai gambetti.

  1. Sempre nello stesso tegame in cu avete cotto gamberetti e cime di rapa, versate un cucchiaio di olio e il burro.

    Ora, versate il riso e fate tostare per 2 minuti.

    Unite un bicchiere di vini bianco e sfumate. Quindi, aggiungete il brodo di pesce caldo a coprire il riso. Mescolate delicatamente il riso.

    Aggiungete il brodo di pesce man mano che viene assorbito dal riso. Mescolate di tanto intanto, facendo attenzione che il riso non si asciughi troppo. Il tempo di cottura dipende dal tipo di riso che scegliete, varia tra i 15 e i 18 minuti,

  2. 5 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unire le cime di rapa e i gamberetti tenuti da parte.

    Mescolate continuamente e portate a fine cottura. Spegnete il fuoco, lasciate riposare un minuto e servite il vostro risotto con cime di rapa e gamberetti

Suggerimenti

  1. Potete preparare il brodo di pesce utilizzando gli scarti dei gamberetti. A questi unite 1,5 l di acqua, una costa di sedano, una carota e un filo d’olio. Da quando inizia a bollire, cuocete per circa 25 minuti. Filtrate il brodo con un colino a maglie strette.

Note

Se questa ricetta ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , alla mia pagina Delizie alla cannella, per essere sempre aggiornato sulle novità del blog!

Mi trovi anche su InstagramTwitter Pinterest , YouTube !

E se vuoi ricevere comodamente tutte le ricette sulla tua posta elettronica, iscriviti alla Newsletter di Delizie alla cannella. Gratis e veloce, clicca sul form di iscrizione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.