Che delizia la pasta e cavolfiore ricetta gustosa e nutriente! Questo è il primo ideale nelle giornate fredde, perché corroborante e sostanzioso, grazie alle tante proprietà nutritive contenute nel cavolfiore. Per il suo elevato contenuto in vitamina C, il cavolfiore è, infatti, indicato nelle malattie da raffreddamento; per il suo basso contenuto in sodio può essere incluso nei regimi iposodici per ipertesi, nefritici o e nei casi di ritensione dei liquidi. Inoltre, è molto utile nelle diete ipocaloriche. Insomma, una semplice pasta e cavolfiore fa solo bene alla nostra salute.
Pasta e cavolfiore ricetta gustosa
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di pasta corta tipo tubetti
1 cavolfiore di media grandezza (300-400 gr)
1 peperoncino rosso
1 spicchio d’aglio
1-2 cucchiai di passata di pomodoro
1 ciuffo di prezzemolo fresco
brodo vegetale
olio extravergine d’oliva
sale
Preparazione:
Pulite e lavate il cavolfiore, eliminate il torsolo e le foglie più dure. Quindi, tagliatelo a piccoli mazzetti e lessateli in una pentola con abbondante acqua salata e bollente, per una decina di minuti. Scolate e sgocciolate il cavolfiore.
In un tegame rosolate uno spicchio d’aglio in tre cucchiai di olio extravergine. Unite il peperoncino sbriciolato e amalgamateli per quancle minuto. Salate leggermente, e bagnate con un paio di mestolo di brodo vegetale. Unite uno o due cucchiai di passata di pomodoro, mescolate delicatamente e coprite il tegame e continuate la cottura a fiamma moderata per ancora una decina di minuti.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua per cuocere la pasta. Lessate la pasta al dente e, dopo averla sgocciolata, versatela direttamente nel tegame con il cavolfiore. Amalgamate gli ingredienti e completate il piatto con il prezzemolo fresco tritato.
Servite subito e buon appetito con la vostra pasta e cavolfiore ricetta super saporita
Ricette correlate:
Pasta con crema di cavolfiore e pomodori secchi
Spaghetti aglio e olio con crema di cavolfiore
Pasta gratinata con cavolfiore
Crostata con cavolfiore zenzero e uvetta
Cavolfiore fritto ricetta perfetta
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , alla mia pagina Delizie alla cannella, per essere sempre aggiornato sulle novità del blog!