Vi presento questa ricetta facile e leggera per la preparazione di una delicata crema di mandarino senza uova, aromatizzata alla cannella. Con questa crema sorprendente e profumatissima potrete farcire i vostri dolci, e renderli ancor più golosi. La preparazione non prevede l’utilizzo di uova, ma solo succo di mandarino, fecola, zucchero e margarina (o burro) e un cucchiaino di cannella. Una vera bontà con cui stupirete i vostri ospiti per il gusto raffinato e impalpabile e di sicuro delizierete anche i palati più esigenti. Potete preparare questo tipo di crema anche con il succo di arance o di limoni, per variare, di volta in volta, il gusto della vostra farcitura.
Crema di mandarino senza uova
Ingredienti:
500 ml di succo di mandarino
140 gr di zucchero
60 gr di fecola di patate
1 cucchiaino di cannella
50 gr di margarina ( o burro)
Preparazione:
In un pentolino versate il succo di mandarino, la fecola di patate , facendoli amalgamare bene con un cucchiaio di legno. Unite lo zucchero e un cucchiaino di cannella(1); amalgamate delicatamente e mettete il pentolino sul fuoco, a fiamma moderata, mescolando costantemente. Questo eviterà che si formino dei grumi nella crema o che si attacchi al fondo del tegame. Fate addensare la crema e togliete dal fuoco, aggiungendo la margarina (2). Mescolate bene, fin quando la margarina non si sarà sciolta e la crema avrà raggiunto un bel colore lucido.
Fatela raffreddare e poi utilizzatela per farcire i vostri desserts preferiti. Io vi consiglio di utilizzarla per la preparazione di rotoli di pasta biscotto o tronchetti. Potete seguire la ricetta del Tronchetto con crema di mandarino e cannella. Vi assicuro che è una super bontà, assolutamente da provare. Ma anche pan di spagna o tartellette o crostate. Insomma, la crema di mandarino senza uova per il suo gusto e la sua consistenza delicato si presta a molti usi.
Ricette correlate:
Tronchetto con crema di mandarino e cannella
Lemon curd ricetta inglese originale
Crema pasticcera al limoncello ricetta golosa
Crema pasticcera al cioccolato
NOTE
Se questa ricetta ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , alla mia pagina Delizie alla cannella, per essere sempre aggiornato sulle novità del blog!
Mi trovi anche su Instagram, Twitter e Pinterest! E se vuoi ricevere comodamente tutte le ricette sulla tua posta elettronica, iscriviti alla Newsletter di Delizie alla cannella. Gratis e veloce, clicca sul form di iscrizione.