La cheesecake arancia e cannella è un delizioso dolce senza cottura con crema al formaggio, aromatizzata con succo d’arancia e cannella. Il tutto decorato con una golosa coulis all’arancia. Ho deciso di preparare questo dolce perché questo è il periodo adatto per dolci freschi e veloci, che non hanno bisogno di cottura. Inoltre, mi piace molto l’abbinamento tra arancia e cannella, sia per il sapore avvolgente e deciso, sia per i colori. Ormai la cheesecake (dolce di origine anglosassone) è entrata di diritto tra i dessert nazionali. Infatti è molto apprezzata dagli Italiani sia nella sua versione classica (la NY cheesecake) che nelle tante originali varianti. Tutti sanno che è una torta fredda con base di biscotti e burro, ricoperta da una crema di formaggio, zucchero e panna. A questi ingredienti principali se ne possono aggiungere tanti altri, creando così un’infinita e golosissima scelta. Vi invito a provare questa mia variante, cui ho aggiunto la cosiddetta coulis (termine francese che sta ad indicare una salsa densa per guarnire dolci) all’arancia e cannella.
Cheesecake arancia e cannella
Ingredienti:
Per la base:
200 gr di biscotti digestive (o frollini integrali)
100 gr di burro
Per la farcitura:
500 gr di philadelphia
140 gr di zucchero a velo
200 ml di panna da montare
100 ml di succo d’arancia
8 gr di fgelatina in fogli
150 ml di acqua fredda
1 pizzico di cannella
Per la coulis d’arance:
250 ml di succo d’arancia
150 ml di acqua fredda
75 gr di zucchero
1 pizzico di cannella
8 gr di gelatina in fogli
Per la decorazione:
fetta di arancia
mandorle caramellate
scagliette di cioccolato fondente
foglioline di menta
Preparazione:
Preparate la base per la cheesecake. Frullate finemente i biscotti (1–2). In un pentolino sciogliete il burro (3). In una ciotola amalgamate la polvere di biscotti con il burro fuso (4). Ungete leggermente una tortiera tonda con cerniera apribile e ricopritene il fondo con il composto di burro e biscotti. Stendetelo bene, pressando con la punta delle dita (5). Quindi, riponete in frigo la base, lasciando riposare per almeno 30 minuti.
Passate alla farcitura. Ponete i fogli di gelatina in una ciotola con l’acqua fredda per 10 minuti (6). Nel frattempo, in un pentolino versate il succo d’arancia e unite un pizzico di cannella. Fatelo bollire leggermente a fuoco dolce (7). In una terrina capiente lavorate il philadelphia con lo zucchero a velo setacciato ed amalgamate delicatamente (8–9). Togliete dall’acqua i fogli di gelatina e, dopo averli ben strizzati, poneteli nel pentolino con il succo d’arancia. Mescolate fin quando la gelatina non si sarà sciolta (10).
Unite il succo d’arancia alla crema di philadelphia, versandolo a filo (11). Infine, unite la panna montata e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto, onde evitare che si smonti la crema (12). Versate la farcitura sulla base di biscotti, livellatene la superficie con una spatola per doli e riponete nuovamente in frigo per 3 ore (13). Preparate la coulis di arancia. Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per dieci minuti. Versate l succo d’arancia in un pentolino con lo zucchero e un pizzico di cannella (14). Fate cuocere per 2-3 minuti a fuoco dolce. Quando la gelatina si è ammorbidita, strizzatela e unitela al succo d’arancia. Mescolate fino allo scioglimento completo di quest’ultima. Versate la coulis sulla cheesecake e fatela riposare in frigo ancora per 2 ore (15).
Al momento di servirla, decorate la cheesecake arancia e cannella con una fetta d’arancia, mandorle caramellate a pezzetti, scagliette di cioccolato fondente e foglioline di menta.
Ricette correlate:






Se questa ricetta ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , alla mia pagina Delizie alla cannella, per essere sempre aggiornato sulle novità del blog!
Mi trovi anche su Google+, Instagram, Twitter e Pinterest!
E se vuoi ricevere comodamente tutte le ricette sulla tua posta elettronica, iscriviti alla Newsletter di Delizie alla cannella. Gratis e veloce, clicca sul form di iscrizione.