Hamburger patate e zucchine per un contorno gustoso e appetitoso!
È sicuramente un modo per far mangiare le verdure ai bambini perché, si sa, le patate piacciono sempre, in tutte le salse! E con questa “base” si possono arricchire con zucchine, come in questo caso, oppure carote, piselli, o un mix di verdure.
Io consiglio la cottura in forno per ridurre al minimo la quantità di olio, ma potete cuocerli anche in padella.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3/4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti per 3/4 persone
- 500 gpatate
- 1zucchina (Circa 200 grammi )
- 50 gfontina (O altro formaggio saporito )
- 2 cucchiaiParmigiano grattugiato
- 1uovo
- 2 cucchiaipangrattato
- q.b.sale e pepe
- paprika dolce e/o noce moscata (Facoltative)
Preparazione degli hamburger patate e zucchine
Per la preparazione degli hamburger patate e zucchine inizia col far lessare le patate, io uso la pentola a pressione per dimezzare i tempi.
Mentre cuociono, grattugia un zucchina grande (o un paio di medio/piccole) con l’aiuto di una grattugia a fori larghi (se vuoi un consiglio sull’acquisto io uso questa acquistata sul sito di Amazon)Schiaccia le patate con una forchetta o con lo schiacciapatate (vedi qui), aggiungi la zucchina grattugiata (cruda), l’uovo, il pan grattato, il formaggio grattugiato (sia il parmigiano che la fontina), sale (2/3 pizzichi) e a piacere del pepe, noce moscata e/o paprika dolce.
Ricopri di carta forno una placca e inizia a dar forma agli hamburger, prelevando una cucchiaiata abbondante di impasto, arrotolandola dapprima tra le mani e schiacciandola poi sulla carta forno regolando un po’ i contorni.
Spennellali d’olio (o sporcali con le dita unte d’olio) e fai cuocere in forno modalità ventilata a 180° per circa 15/20 minuti.Gli hamburger patate e zucchine sono pronti!
Per restare sempre aggiornato/a sulle ultime ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook
Puoi dare un’occhiata anche al Rotolo frittata con salmone!