Un’idea per un antipasto di pesce semplice e veloce, perfetta per amici a cena, da accompagnare con crostini o del pane e un buon bicchiere di bollicine.
Oppure, perché no, per le festività (Natale, Pasqua, anniversari..)

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
Ingredienti per 4 persone
Per la tartare di tonno
- 400 gfiletto di tonno (Fresco, Abbattuto)
- 2 cucchiaiolive taggiasche
- Succo di un lime (O di un mezzo limone )
- 1 cucchiaiosenape dolce
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Per le capesante gratinate
- 4capesante
- 4 cucchiaipane grattugiato
- 2 cucchiaiformaggio grattugiato
- 1 cucchiaioprezzemolo surgelato (Volendo si può utilizzare prezzemolo e aglio surgelati, eliminando i pezzettini di aglio)
- 2 cucchiaivino bianco
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Per gli spiedini di gamberi
- 8gamberi grandi sgusciati (12 pezzi per uno spiedino triplo)
- 3 cucchiaipane grattugiato
- 2 cucchiaiOlio
- 1 cucchiaiovino bianco
- q.b.sale e pepe
- 1 cucchiaioformaggio grattugiato
Aggiunta
- 2Burratine (Condite con un filo d’olio, un pizzico di sale e di pepe)
Strumenti
- Coppapasta
- Stuzzicadenti
Preparazione dell’antipasto di pesce semplice
Comincia con la tartare di tonno.
Assicurati di aver comprato del tonno fresco, abbattuto. Taglia il filetto con un coltello affilato in tanti piccoli pezzettini, più piccoli possibile, eliminando eventuali filamenti duri che potrebbero sentirsi in bocca.
Condisci con il succo del lime (oppure il succo di mezzo limone), i cucchiai di olio e il cucchiaio di senape. Sala leggermente. Aggiungi un paio di cucchiai di olive taggiasche tritate grossolanamente al coltello. Assaggia ed aggiusta eventualmente di sale.
Copri con pellicola o chiudila in un contenitore ermetico e riponila in frigo per almeno una mezz’ora.
Prosegui con le capesante.
Sciacquale velocemente sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali tracce di sabbia. Prepara in una ciotolina, una panure con il pane e il formaggio grattugiati, i cucchiai di olio e di vino, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe.
Sala leggermente la capasanta e ricoprirla con una cucchiaiata abbondante di panure. In forno a 200° per circa 15 minuti.Mentre le capesante sono in forno dedicati alla preparazione degli spiedini di gamberi.
Privali del loro guscio ed elimina il filo nero posto sulla schiena sfilandolo dall’estremità della testa. Sciacquali e mettili in un colino.
In una ciotolina prepara più o meno la stessa panure utilizzata precedentemente.
Sala leggermente i gamberi e immergili nella ciotola per ricoprirli bene con il composto ottenuto.
Prepara gli spiedini infilzando due o tre gamberi nello stuzzicadenti e disponili man mano in una teglia ricoperta di carta forno. Aggiungi un filo d’olio e inforna a 200° per circa otto minuti.
Impiattamento
Impiatta come ti suggerisce la fantasia, possibilmente su un piccolo tagliere. Per ogni persona componi l’antipasto di pesce distribuendo una capasanta, la tartare di tonno delineata a cerchio con l’aiuto di un coppa pasta, lo spiedino e mezza burratina condita con olio, sale pepe.
Accompagna il tutto con un buon bicchiere di vino bianco, grissini, crostini o fette di pane fresco!
Come avrai visto preparare questo antipasto di pesce è davvero semplice ma d’effetto …buon appetito!
Per restare sempre aggiornato/a sulle ultime ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e Instagram
Se ti piace il pesce dai un’occhiata anche alla ricetta dei Polipetti (moscardini) alla Luciana
Questa ricetta contiene articoli affiliati al sito di Amazon.