Torta bilbolbul con farina di farro

La torta bilbolbul e’ una nota e semplicissima torta al cacao che ha accompagnato tutta la mia infanzia e ancora adesso rimane tra le mie preferite. Richiede pochissimi ingredienti e poco tempo per prepararla. La caratterizza sicuramente il suo aroma accattivante di arancio e cannella. Non contenendo uova, rimane molto friabile e tende a seccarsi velocemente, ma difficilmente a casa mia ha incontrato questo problema… Qui vi propongo una versione di torta bilbolbul con la farina di farro biologica, che l’arricchisce con le sue qualità gustative e nutrizionali, oltre a mantenerla umida più a lungo. Ovviamente potete usare la normale farina 00/0. In questo caso, occorrerà probabilmente ridurre un poco la quantità dei liquidi nell’impasto.

torta bilbolbul con la farina di farro copertina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gfarina di farro
  • 75 gcacao amaro in polvere
  • 200 gzucchero
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • 350 mllatte intero
  • 30 golio di semi di arachide
  • 1scorza d’arancia (grattugiata)
  • Mezzo cucchiainocannella in polvere
  • burro (oppure olio per ungere lo stampo)
  • 2 cucchiaizucchero a velo (per guarnire)

Strumenti

Per la ricetta della torta bilbolbul con la farina di farro ho utilizzato un forno elettrico a resistenza. Si può anche usare un forno combinato a resistenza+aria calda
  • 1 Stampo per ciambelle in alluminio (oppure antiaderente) da 26 cm diametro
  • 1 Ciotola

Preparazione

  1.  ingredienti per la torta

    Preparare e pesare tutti gli ingredienti, setacciando (questo e’ importante!!) nella ciotola la farina di farro, il cacao e il lievito.

  2.  preparazione torta bilbolbul con la farina di farro

    Unite lo zucchero, la scorza grattugiata di arancia e la cannella. Mescolate bene tutti gli ingredienti.

  3. composto e teglia imburrata

    Imburrate bene lo stampo e ponetelo al fresco per fare rapprendere il burro.

    Diluite il composto aggiungendo a poco a poco il latte sempre mescolando e in ultimo l’olio. Deve risultare una pastella di media densità e senza grumi. Poiché non tutte le farine assorbono i liquidi allo stesso modo regolatevi e, se necessario, aggiungete (o togliete) qualche cucchiaio di latte.

  4. torta bilbolbul con la farina di farro nello stampo

    Accendete il forno a 180 gradi. Versate il composto nello stampo, distribuendolo bene. Cuocere per 40 minuti circa. In prossimità della scadenza del tempo controllando la cottura con la prova dello stecchino. Per regolarvi, considerate che il dolce deve rimanere piuttosto umido per non perdere la morbidezza finale.

  5. tortatorta bilbolbul con la farina di farro fine cottura

    Terminata la cottura lasciatelo a raffreddare per 10 minuti.

  6. torta sformata sul piatto

    Poi giratelo sul piatto di portata. Vi consiglio di non attendere troppo per questa operazione, perche’ l’umidita’ che si forma durante il raffreddamento rende poi difficile il distacco dalla teglia.

  7. dolce bilbolbul con farina di farro guarnito

    quando la torta bilbolbul con la farina di farro sara’ completamente fredda, distribuite sopra attraverso un passino lo zucchero al velo ….e buon appetito!!

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria