I fiori di zucca si abbinano frequentemente alla mozzarella e alle alici per essere fritti in pastella. Personalmente trovo molto riuscito questo connubio e quindi non ho resistito all’idea di “esportarlo” dalla pastella alla pasta. Il risultato e’ piaciuto molto agli assaggiatori-cavie e cosi’ gli spaghetti ai fiori di zucca e alici sono entrati nella top list delle mie ricette. Per ottenere un buon risultato e’ importantissima la qualità degli ingredienti, in particolare i fiori di zucca dovranno essere molto freschi. La preparazione e’ semplice nonché veloce, perché si fa tutto entro il tempo di cottura della pasta.
Se questi ingredienti vi piacciono, vi consiglio e’ di provare gli spaghetti ai fiori di zucca e alici su crema di mozzarella senza esitazioni!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli spaghetti ai fiori di zucca e alici
- 16fiori di zucca
- 350 gspaghetti
- 4 filettiacciughe sott’olio
- 1zucchina
- 30 gburro
- 2 spicchiaglio (piccoli)
- 4 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP ( grattugiato)
- basilico (qualche foglia)
- q.b.sale
Ingredienti per la crema di mozzarella
- 2 cucchiailatte
- 200 gmozzarella di bufala
Strumenti
- Frullatore a immersione
- Mandolina
- Padella antiaderente 30 cm diametro
Preparazione
Lavate velocemente e delicatamente i fiori di zucca.
Eliminate il gambo lasciandone un centimetro a partire dalla base.
Tagliate la parte superiore dei fiori mettendola da parte.
Dividete a metà le basi dei fiori, estraendo il pistillo e successivamente riduceteli a piccoli pezzi.
Affettate con la mandolina la zucchina in fettine sottili.
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco aggiungendo pochissimo sale.
Mettete a scaldare olio dentro la padella.
Pulite e schiacciate leggermente gli spicchi di aglio e uniteli all’olio caldo.
Aggiungete le zucchine dopo qualche secondo, saltandole a fiamma vivace per un minuto, poi aggiungere le basi tagliate dei fiori di zucca.
Cuocete per 5 minuti girando spesso, finche’ il tutto non diventerà tenero e leggermente rosolato.
Spegnete il fuoco ed eliminate l’aglio.
Preparate la crema di alici, scaldando in un pentolino il burro. Appena comincia a spumeggiare, toglietelo dal fuoco e scioglietevi dentro le alici, schiacciandole con una forchetta fino ad ottenere una crema uniforme.
Preparate la crema di mozzarella, mettendola nel boccale del frullatore insieme al latte e frullate per qualche minuto, fino ad ottenere una crema liscia.
Quando l’acqua della pasta bollirà, calate gli spaghetti e cuoceteli 3 minuti in meno del tempo indicato. Qualche minuto prima della scadenza, accendete il fuoco sotto la padella con il condimento.
Scolate la pasta lasciando un paio di mestoli di acqua bollente da parte.
Saltate gli spaghetti nella padella, diluendo con l’acqua di cottura quanto basta affinché rimanga umida.
Aggiungete sempre girando il parmigiano, la crema di alici e le estremità dei fiori tenute da parte. Regolate a questo punto il sale.
Mettete un paio di cucchiai di crema di mozzarella nel fondo della scodella, posatevi sopra gli spaghetti conditi, guarnite con le foglie di basilico e servire subito.