La quiche salata di zucca è perfetta per festeggiare la notte di Halloween e potete prepararla anche coinvolgendo i vostri bambini. Ha una base di pasta brisé farcita di sottili strisce di zucca e decorata una volta cotta con dei simpatici crackers a forma di pipistrello (preparati a parte) così da dare il giusto tocco lugubre che si addice a questa particolare serata. Nella ricetta che segue trovate tutte le indicazioni ed i consigli per realizzarla così come la vedete nella foto e sicuramente con un po’ di manualità e di fantasia nel presentarla sorprenderete tutti, grandi e piccini!!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 280,53 (Kcal)
- Carboidrati 29,02 (g) di cui Zuccheri 2,47 (g)
- Proteine 7,20 (g)
- Grassi 15,45 (g) di cui saturi 8,33 (g)di cui insaturi 5,60 (g)
- Fibre 7,45 (g)
- Sodio 168,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 45 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per preparare la quiche salata per Halloween
Ingredienti per una dozzina di cracker-pipistrello
- 90 gfarina
- 30 gricotta vaccina (circa un cucchiaio)
- 30 gburro
- q.b.acqua (circa un cucchiaio e mezzo)
- Mezzo cucchiainocolorante alimentare (in gel, colore nero )
- q.b.sale
- q.b.olio di oliva (per lucidare i crackers cotti)
Ingredienti per preparare una quiche di zucca da 22 cm di diametro
- 120 gfarina
- 40 gricotta vaccina (circa un cucchiaio e mezzo)
- 40 gburro
- q.b.acqua (fredda, circa un paio di cucchiai)
- 300 gzucca gialla
- 1uovo
- 2 cucchiaipanna da cucina
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.noce moscata
- q.b.pepe
- q.b.sale
- q.b.curcuma in polvere (la punta di un cucchiaino da caffe’)
Strumenti per fare la quiche salata di zucca per Halloween
- Pirofila da forno da 22 cm di diametro
- Carta forno
- Matterello da 40-50 cm
- Setaccio per la farina
- Frusta elettrica oppure planetaria con frusta a k
- Tappetino di silicone per stendere i crackers
- Guanti di silicone per lavorare l’impasto dei crackers
- Alluminio in fogli, qualche pezzo
- Teglia da forno piatta
- Mandolina per affettare la zucca
Preparazione della pasta brisé per i crackers-pipistrello e per la quiche
Tagliate il burro freddo a pezzetti piccoli.
Setacciate la farina (importante!)
Aggiungete un paio di pizzichi di sale
Mettete il burro pezzetti nella farina
Riducete l’impasto di burro e farina in una specie di sabbia, simile al parmigiano grattugiato.
Per fare questa operazione potete usare le fruste elettriche, un mixer oppure la planetaria. L’importante è che la velocità sia regolabile, in modo da tenerla molto bassa.
Per l’impasto della quiche:
Prelevate 200g di farina sabbiata. Aggiungete l’acqua fredda.
Lavorate velocemente con la punta delle dita (come si fa per la pasta frolla) formando un panetto.
Mettete il panetto in un contenitore chiuso in frigorifero a riposare. Nel frattempo affettate la zucca come spiegato sotto.
Per l’impasto dei crackers:
Indossate i guanti e Sciogliete il colorante nero nella dose di acqua fredda.
Impastate 150g di farina sabbiata con l’acqua colorata.
Lavorate velocemente con la punta delle dita (come per la pasta frolla) formando un panetto.
Mettete il panetto in un contenitore chiuso in frigorifero a riposare. Nel frattempo, se occorre, preparate le sagome di pipistrello, ritagliandole sulla carta forno a partire dal disegno qui sotto.
Preparazione dei cracker-pipistrello
Infarinate bene il tappetino e mettete al centro il panetto.
Ricoprite il panetto con un foglio ampio di carta forno e stendetelo con il matterello.
Appiattite la pasta fino ad uno spessore di circa 3 millimetri.
Infarinate leggermente la sommità della pasta.
Tagliate con un coltellino o con una rotellina la pasta intorno alle sagome.
Posizionate i crackers nella teglia ricoperta di carta forno.
Disponete sotto le ali di qualche pipistrello degli spessori ricavati accartocciando il foglio di alluminio in modo da simularne il movimento in volo.
Cuocete i crackers in forno caldo a 180 gradi per una dozzina di minuti’.
Sfornateli e lasciateli raffreddare.
Spennellateli sul dorso con pochissimo olio per lucidarli.
Preparazione della quiche salata di zucca per Halloween
Stendete la pasta brisé fredda sulla carta forno leggermente infarinata.
Ricavate un disco di circa 26 cm di diametro.
Foderate la pirofila fino all’orlo con il disco di pasta brisé, bucandone il fondo con un forchetta in più punti.
Lavate e sbucciate la zucca.
Ricavate partendo dal dorso della zucca tante strisce sottili con l’aiuto della mandolina.
Disponete le strisce di zucca una accanto all’altra dentro la pirofila partendo dai bordi e avanzando in maniera concentrica fino a riempirla completamente.
Accendete il forno a 180 gradi.
Sbattete dentro un bicchiere, l’uovo, la panna, il parmigiano e la curcuma. Condite con sale, pepe e noce moscata.
Versate a filo sopra la quiche, in modo da coprire bene tutti i punti.
Spargete il condimento con il dorso di un cucchiaino, facendolo penetrare il più possibile tra le strisce.
Infornate in forno caldo posizionando la teglia sul livello piu’ basso.
Cuocete per circa 40 minuti, ovvero fino alla doratura della superficie.
Lasciate raffreddare e poi decorate con i cracker-pipistrello. Se volete ottenere un effetto movimentato, fissate i crackers su uno stecchino ed infilateli ai bordi della quiche.
La quiche salata di zucca per halloween si conserva coperta in frigorifero per un paio di giorni, mentre i cracker-pipistrello vi consiglio di tenerli in una scatola chiusa, al riparo dall’umidità.