Hamburger, il piatto da fast food più noto in tutto il mondo, potete trovarne di ottimi nelle migliori catene o nei migliori ristoranti, o potete prepararlo in casa con ottimi ingredienti di qualità.
Oggi prepariamo insieme un hamburger di qualità, dal pane al hamburger, ovviamente potrete poi farcirlo con le salse che preferite, una ricetta assolutamente da non perdere.
A proposito di panino, provate anche i King crab rolls, dei piccoli panini soffici di pan brioche al granchio, o la Ficatolla, con la quale farete un salto in Toscana, per un lievitato tutto regionale.


- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il pan brioche
Pei il pastello
Per l’impasto
Per la doratura
Per la rifinitura
Per farcire i panini
Strumenti
Passaggi
Create un pastello, cioè mescolate energicamente farina, acqua e latte e mettete sul fuoco finché non assume una consistenza simile al pongo, quasi una besciamella molto tirata.
Lasciatelo raffreddare.

Versate la farina, il latte e il lievito di birra (che potete sciogliere nel latte o buttare direttamente nella planetaria) nella planetaria o in una ciotola se impastate a mano, aggiungete anche lo zucchero e il pastello.
Iniziate a lavorare l’impasto con la frusta a foglia, quando inizierà ad avere la giusta consistenza, sostituite la foglia con il gancio.
Fate amalgamare e poi, a poco a poco, mettete il burro “a pomata”, cioè ammorbidito a temperatura ambiente, e il sale.
Una volta inglobato il tutto, fate lievitare l’impasto a temperatura ambiente finché non sarà almeno raddoppiato di volume.

Sgonfiate l’impasto e formate delle palline da 70-80 grammi.
Aspettate di nuovo che il volume raddoppi.

Tagliate la carne e tritatela con un tritacarne, se non avete la possibilità di farlo in casa, chiedete al vostro macellaio di fiducia.

Mescolate il latte e il tuorlo, sbatteteli insieme e spennellate il liquido sui panetti quando saranno lievitati.
Scaldate il forno statico a 170 °c e cuocete i panini per circa 30 minuti.
Sfornate i panini, spennellateli con un po’ di burro fuso e spargete qualche granello di sale di Maldon.
(prima di farcire i panini, tagliateli a metà e scaldateli leggermente)

Cuocete gli hamburger su una piastra calda, aggiustate di sale e pepe, poi aggiungete la provola in modo che inizi a sciogliersi.

Farcite i panini con gli hamburger, la provola, il pomodoro, l’insalata e le salse, io ho utilizzato ketchup e maionese, voi potete utilizzare le salse che preferite.
I vostri hamburger sono pronti, non vi resta che servirli.

Conservazione
L’hamburger non si adatta ad essere conservato, vi consiglio di prepararlo e servirlo subito, potete però conservare i panini preparati fino a 48 ore in un sacchetto ben sigillato a temperatura ambiente, o potete congelarli per averli sempre pronti all’uso.
Consigli
Se volete dei panini ancora più ricchi, potete aggiungere bacon o pancetta croccanti, o anche delle cipolle fritte.