Come ho più volte detto, cucino poco la carne… preferisco di gran lunga le verdure o cucinare il pesce (anche se paradossalmente mi piace di più mangiar carne). Però ultimamente mi è già capitato diverse volte di comprare del vitello e sto cercando modi diversi per cucinarlo al meglio.
Questa volta ho preso delle fettine di girello e ho deciso di svuotare un po’ il freezer utilizzando gli ultimi champignon e carciofi che avevo congelato alcuni mesi fa. In genere le ricette che ho visto in giro per preparare il girello o le scaloppine di vitello prevedono l’uso solo degli champignon, ma erano troppo pochi e così ho voluto provare ad aggiungere anche un po’ di carciofi e devo dire che il risultato è stato davvero ottimo.
La ricetta è molto semplice e abbastanza veloce, la parte più lunga riguarda la pulizia delle verdure se le avete fresche. Io per fortuna avevo già tutto bello che pulito e tagliato e ho dovuto solo mettere in padella a cuocere. Il segreto poi per rendere le fettine di girello più saporite è frullare parte degli champignon e dei carciofi insieme per rendere tutto più cremoso e coprire al meglio la carne. Si ottiene una cremina gustosissima, molto buona anche da sola per esempio su dei crostini. Provate e ditemi se questa soluzione vi piace come piace a me.

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Girello di vitello 4 fettine
-
Burro 1 noce
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Farina 00 q.b.
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Funghi champignon 300 g
-
Carciofi 200 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Prezzemolo 1 mazzetto
Preparazione
-
Per prima cosa prendiamo le nostre fettine, mettiamole tra due fogli di carta forno e battiamole bene con un batticarne per snervarle e renderle più morbide. Infariniamo le fettine, saliamo e pepiamo e mettiamole a cuocere in una padella antiaderente dove avremo messo una noce di burro e due o tre cucchiai di olio d’oliva. Una volta che le fettine sono cotte e hanno fatto un pochino di crosticina marroncina le togliamo dalla padella e le conserviamo al caldo.
Nella stessa padella delle fettine mettiamo a cuocere anche i funghi e i carciofi. Io ho usato champignon e carciofi che avevo conservato già puliti e tagliati a fettine sottili in freezer. Se invece li usate freschi pulite bene gli champignon dalla terra e tagliateli a fettine; per i carciofi invece tagliate il gambo (che potrete utilizzare per altre preparazioni o metterli sott’olio seguendo questa preparazione), togliete le foglie esterne più coriacee, tagliate la parte superiore con le spine e divideteli a metà. Togliete la barbetta interna e tagliateli a fettine sottili che conserverete in una ciotola con acqua e limone, per non farli annerire, finchè non li dovrete cuocere.
Una volta che avremo affettato funghi e carciofi, come già detto, li mettiamo a cuocere nella stessa padella delle fettine aggiungendo uno spicchio d’aglio schiacciato e del prezzemolo tritato. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere a fuoco dolce e coperchio chiuso per una decina di minuti.
Dalla padella togliamo l’aglio schiacciato e prendiamo metà dei funghi e dei carciofi, li mettiamo in un mixer o nel bicchiere del minipimer, aggiungiamo un po’ d’acqua o di brodo e frulliamo tutto bene. A questo punto riprendiamo le nostre fettine di girello, le sistemiamo nel piatto, versiamo sopra un po’ di cremina di verdure e sopra ancora i funghi e carciofi cotti a fettine. Guarniamo con altro prezzemolo tritato finemente e serviamo caldo. Buon appetito.