La Pasta con cime di rapa su crema di zucca è un primo piatto semplice, cremoso e saporito.
Ho inventato questa ricetta un mese fa. In casa mia piace tanto, è leggera ed è il comfort food ideale per questa stagione.
Le cime di rapa sono una verdura dal gusto particolare, leggermente piccante con un retrogusto amarognolo. La zucca invece ha un sapore dolciastro e delicato. Ne risulta un contrasto di sapori eccezionale e raffinato. Vi invito a provare! Fatemi sapere 🙂
Cliccate mi piace alla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderete nessuna ricetta! Vi aspetto!
- Porzioni: 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Costo: Basso
- Tempo: 20 minuti preparazione + 10 minuti cottura
Pasta con cime di rapa su crema di zucca
Ricetta
Ingredienti:
- 380 g di pasta
- 300 g di polpa di zucca
- 800 g di cime di rapa
- 1 scalogno
- 2 cucchiai d’olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato
- peperoncino facoltativo
Preparazione:
- Pulite la zucca, eliminate la buccia, i semini e filamenti interni. Lavatela e tagliatela a cubetti sottili.
- Tritate fine lo scalogno; fate soffriggere in un filo d’olio, poi versate la zucca a cubetti.
- Fate soffriggere per 3 minuti. Versate un bicchiere d’acqua tiepida, regolate di sale e pepe e lasciate stufare per 15 minuti.
- La zucca deve essere ben cotta e molto morbida. Travasate in un contenitore e riducete a crema con il frullatore ad immersione.
- Pulite le cime di rapa, scartando eventuali foglie ingiallite o le parti più dure.
- Nel frattempo portate a bollore una pentola d’acqua, quindi versate le cime di rapa e fate scottare per 5 minuti.
- In una padella versate un cucchiaio d’olio e fate rosolare uno spicchio d’aglio intero (e un peperoncino). Aggiungete le cime di rapa e lasciate cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti.
- Scolate la pasta al dente. Versatela nelle cime di rapa. Fate saltare in padella a fiamma vivace. Aggiungete il parmigiano grattugiato e 1/3 della crema di zucca.
- Sul fondo di ogni piatto versate la crema di zucca dopodiché adagiate la pasta.
- Servire ben calda.
Consigli: Per un piatto ancora più gustoso aggiungi 1/2 cucchiaino di curcuma alla crema di zucca! E’ un tocca sana per la salute e una bomba di sapore!
Cliccate mi piace alla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderete nessuna ricetta! Vi aspetto!
Wow, il connubio è perfetto! Bravissimo! Buona serata carissimo!
Grazie Ire! Buona serata a te! 🙂