Bocconcini di Pollo con Coriandolo e Zenzero. Oggi vi presento un secondo piatto che si prepara in soli 10 minuti e che è perfetto per un pranzo al volo.
E’ la prima volta che utilizzo i semi di coriandolo in cucina e sono rimasto letteralmente colpito dal sapore unico di questa spezia! E’ completamente diverso da quello delle foglie di coriandolo, infatti è fresco e agrumato. Piccola curiosità: è uno degli ingredienti che costituisce il curry.
Per quanto riguarda lo zenzero, potete utilizzare quello fresco oppure quello in polvere.
Un piatto profumato e cremoso, assolutamente da provare se siete degli amanti delle spezie come me!
Vediamo insieme come preparare gli Bocconcini di Pollo con Coriandolo e Zenzero.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gpetto di pollo
- 1/4cipolla bianca
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.farina
- q.b.coriandolo in polvere
- q.b.zenzero in polvere
- q.b.sale
- 2 cucchiaiacqua
Preparazione
Per prima cosa laviamo il petto di pollo e asciughiamolo bene. Lo tagliamo a straccetti o bocconcini non troppo grandi.
Infariniamo il pollo.
In una pentola antiaderente facciamo rosolare la cipolla tritata in due cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
A questo punto versiamo il pollo infarinato e lo facciamo rosolare. Aggiungiamo due cucchiai d’acqua calda, un pizzico di zenzero e di coriandolo in polvere o in grani.
Aggiustiamo di sale e facciamo cuocere per 5 minuti a fuoco medio o fino a quando il pollo non sarà cotto.
Quando il pollo sarà ben cotto e cremoso, togliamo dal fuoco e aggiungiamo qualche fogliolina di maggiorana (oppure basilico). Servire subito ben caldo.
Note e Consigli
I Bocconcini di Pollo con Coriandolo e Zenzero va consumato subito ben caldo. Si può conservare in frigorifero per 2 giorni e poi scaldare in padella o microonde.
PROVA ANCHE:
SEGUIMI SUI SOCIAL ❤️
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora segui DANICUCINA sui social, il tuo "segui" è molto importante! Grazie!
adoro queste ricette speziate, sopratutto con la carne…buonissimi daniele